Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morte di Marat. La morte di Marat, anche noto come Marat assassinato ( La Mort de Marat ), è un dipinto a olio su tela (165×128 cm) di Jacques-Louis David, realizzato nel 1793 e conservato nel museo reale delle belle arti del Belgio di Bruxelles .

  2. 22 nov 2022 · La storia dell’Atomium di Bruxelles. L’ Atomium sorge a Nord di Bruxelles in quella che, dalla sua costruzione, è diventata una piazza omonima. L’occasione per cui l’opera venne costruita fu l’esposizione internazionale del 1958 ospitata - per la seconda volta, dopo l’edizione del 1935 - proprio dalla città belga.

  3. 2 giorni fa · Segui l'andamento del listino azionario della Borsa di Bruxelles: grafici, analisi, trend ed ultime notizie.

  4. Il Quartiere Europeo di Bruxelles è la sede degli edifici principali dell'Unione Europea, incluso il Parlamento Europeo. La zona di Bruxelles, che accoglie la maggior parte degli organi istituzionali dell’Unione Europea, è conosciuta come Quartiere Europeo (Quartier Européen). Il quartiere del Parlamento era una tranquilla zona ...

  5. 23 mag 2018 · La storia racconta che fece la pipì sulla miccia di una bomba, salvando così Bruxelles. Il “ Mannequin pis ” si trova all’incrocio tra Rue de l’Étuve/Stoofstraat e Rue du Chêne/Eikstraat ed è uno dei monumenti più fotografati di Bruxelles, nel corso degli anni il bambino in bronzo ha ricevuto in dono oltre seicento vestiti.

  6. Questo manuale di formazione sul Diversity Management è stato realizzato per la Commissione europea nel quadro del progetto “Anti-Discrimination and Diversity Training VT 2006/009” , promosso e finanziato dalla Commissione Europea. Questo manuale è pensato per accompagnare e supportare il versante Diversity Management del progetto.

  7. 29 apr 2021 · Atomium di Bruxelles: caratteristiche di un’opera che sfugge alle definizioni. I l Belgio ha tanto da mostrare e da raccontare sul fronte dell’architettura. Basti, per iniziare, un dato stupefacente: con più di 3.000 manieri, il Belgio è il paese che vanta la più alta concentrazione di castelli in relazione alla propria superficie.