Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448

  2. 20 nov 2022 · Processi secondari di Norimberga. Dal 20 novembre 1945 al 1 ottobre 1946 si svolge il processo di Norimberga. Un Tribunale militare internazionale formato da giudici delle quattro potenze vincitrici della seconda guerra mondiale giudica 24 prigionieri di guerra nazisti. Si ritrovano alla sbarra alcuni degli uomini più vicini al Fuhrer, tra cui ...

  3. Margherita di Norimberga (1359 – 1391) è stata una nobildonna tedesca. Era figlia del burgravio Alberto II il Bello di Norimberga e di Sofia di Henneberg (?-1372). Discendenza. Sposò il 22 luglio 1374 Baldassarre di Turingia, della casata di Wettin, margravio di Meißen e langravio di Turingia, che gli diede due figli:

  4. 17 nov 2023 · La sua festa liturgica viene celebrata il 17 novembre, giorno della sua morte. Santa Elisabetta d'Ungheria è conosciuta come la patrona dei poveri, dei malati e degli infermi, ed è un esempio di ...

  5. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken, detto "lo Zoppo" ( tedesco: Pfalzgraf Alexander von Zweibrücken "der Hinkende"; 26 novembre 1462 – Zweibrücken, 31 ottobre 1514 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e conte di Veldenz dal 1489 al 1514 insieme al fratello Gaspare .

  6. A Norimberga, il pan di zenzero ha una lunga tradizione. I primi panettieri di pan di zenzero furono menzionati qui già nel 1395 e il nome “Nürnberger Lebkuchen” è ancora un’indicazione della più alta qualità e del miglior gusto. Per i buongustai, tra l’altro, è disponibile qui in tre colori: “Bianco” con glassa di zucchero ...

  7. Alberto II d'Asburgo. Disambiguazione – Se stai cercando il duca d'Austria che regnò negli anni 1330-1358, vedi Alberto II lo Sciancato. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II ...