Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Inghilterra; inglese Margherita d'Inghilterra: Regina consorte di Scozia. 26 dicembre 1251 -26 febbraio 1275: Predecessore: Maria de Cucy: Successore:

  2. La piccola Margherita si trovò così ad ascendere al trono, ma la sua morte prematura nel 1290 fece estinguere la dinastia anche per linea femminile, dando così il pretesto ad Edoardo I d'Inghilterra d'invadere la Scozia per tentare d'imporvi il dominio inglese. Discendenza. Alessandro e Margherita non ebbero figli.

  3. 6 giorni fa · Enrico VI (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra e nel 1431 re di Francia (Windsor 1421-Londra 1471). Figlio unico di Enrico V e di Caterina di Valois, durante la sua lunga minorità (1422-37) ebbe due zii protettori: il duca di Bedford per la Francia e Humphrey, duca di Gloucester, per l'Inghilterra. Dopo la liberazione di Orléans nel 1429, la ...

  4. 5 nov 2022 · Margherita Beaufort iniziò a cospirare con vari altri oppositori di Riccardo, per mettere suo figlio sul trono. I negoziati ebbero luogo e, nel dicembre 1483, Enrico prestò giuramento nella cattedrale di Rennes di sposare Elisabetta di York qualora fosse riuscito a diventare re d”Inghilterra.

  5. Santa Margherita di Scozia ( Mecseknádasd, 1045 – Edimburgo, 16 novembre 1093) era figlia del principe Edoardo e nipote di Edmondo II e sorella di Edgardo Atheling, erede al trono d'Inghilterra. È venerata come santa dalla Chiesa cattolica. Margherita nacque in esilio in Ungheria e con la famiglia tornò in Inghilterra nel 1057 per fuggire ...

  6. ENRICO VII re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457. Fu educato da suo zio, Jasper Tudor, conte di Pembroke, capo del partito Lancasteriano nel ...

  7. Enrico d'Inghilterra (1155-1183) Enrico Plantageneto, detto il Giovane ( Londra, 28 febbraio 1155 [1] – Martel, 11 giugno 1183 ), è stato conte del Maine e d' Angiò dal 1169 e, assieme al padre, re d'Inghilterra dal 1170 fino alla sua morte. Era il secondo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d ...