Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella la Cattolica – Evangelizzatrice in Europa e nelle Americhe. Il Vescovo di Valladolid, in Spagna, il 3 maggio 1958 diede inizio al processo informativo di Isabella di Castiglia per la sua beatificazione, alla quale venne, con questo atto, dato automaticamente il titolo di Serva di Dio. L’ampia documentazione raccolta in 30 volumi ...

  2. Costanza morì nel Castello di Leicester, nel 1394, dopo aver visto la figlia Caterina, salire sul trono di Castiglia dopo il matrimonio con Enrico III di Castiglia, avvenuto a Madrid, nel 1393 . Costanza fu inumata nella abbazia di Newark a Leicester.

  3. 29 nov 2020 · Isabella era figlia di Giovanni II di Castiglia e di Isabella di Portogallo, nonché sorella del re di Castiglia Enrico IV. La ragazza nel 1469 aveva 18 anni e godeva di consistenti diritti sul trono di Castiglia. Ferdinando, di un anno più giovane, era figlio di Giovanni II di Aragona, ed erede al trono di Aragona.

  4. Origini familiari. Figlia primogenita del re di Castiglia e León, Enrico III di Trastàmara (1379-1406) - figlio del re di Castiglia e León Giovanni I (1358-1390) e di Eleonora d'Aragona (1358-1382), figlia del re della corona d'Aragona Pietro IV il Cerimonioso e della sua terza moglie Eleonora di Sicilia, figlia del re Pietro II di Sicilia - e di Caterina di Lancaster - figlia del duca di ...

  5. 10 mag 2024 · di Portogallo, regina di Castiglia (Almada 1438-Madrid 1475). Seconda moglie del re castigliano Enrico IV dal 1455, gli diede nel 1462 la figlia Giovanna, soprannominata la Beltraneja , che i futuri re cattolici riuscirono a far dichiarare illegittima per ottenere l'assunzione di Isabella (sorella di Enrico IV) al trono di Castiglia.

  6. ENRICO di Castiglia ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique) Norbert Kamp Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] : Clemente IV minacciò di scomunica Galvano Lancia con un proclama diffuso a Roma, ma sorvolò sul ruolo di Enrico.

  7. 4 giorni fa · Di frammentazione di parlava anche per il regno di Castiglia: sotto Enrico IV vi era poca fiducia nel futuro, nelle sue imprese e i detentori del potere, i nobili la cui economia si reggeva ...