Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (Stoccolma 1688 - ivi 1741) di Carlo XI, reggente (1713-14) durante l'assenza dal paese del fratello Carlo XII. Sposò (1715) il principe Federico di Assia; intorno alla sua persona si costituì un partito contrario alla successione al trono di Carlo Federico di Holstein-Gottorp. Dopo la morte del fratello (1718), fu eletta regina dagli stati del regno, con l'obbligo di consentire alla ...

  2. Fu dama di compagnia e, come la sorella, una favorita della regina, Ulrica Eleonora di Danimarca, ed era anche un'amica della regina madre, Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp. Sposò un suo cugino, il conte Erik Gustaf Stenbock nel 1691 , e visse con lui in Inghilterra fino al 1697 , dove divenne popolare presso la corte inglese e della regina Maria II d'Inghilterra .

  3. Mignon , pittore tedesco († 1679 ) • 1650 - Guglielmina Ernestina di Danimarca († 1706 ) • 1651 • Guglielmo VII d ' Assia ... Federico III di Danimarca il Duca Cristiano Alberto di Holstein - Gottorp ; • Guglielmina Ernestina di Danimarca ( 21 giugno 1650 - 22 aprile 1706 ), sposata ...

  4. Pagine nella categoria "Coniugi dei re di Svezia" Questa categoria contiene le 47 pagine indicate di seguito, su un totale di 47. *

  5. Federico II di Danimarca. Madre. Sofia di Meclemburgo-Güstrow. Consorte. Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg. Religione. Luteranesimo. Elisabetta di Danimarca ( Koldingshus, 25 agosto 1573 – Braunschweig, 19 luglio 1625) è stata una principessa danese, duchessa consorte di Braunschweig .

  6. Cristiano II di Danimarca (Nyborg, 2 luglio 1481 – Kalundborg, ... Ulrica Eleonora(1656-1693) Ulrico Federico (1657-1658) Cristiano V (1646-1699) Figli.

  7. 1 gen 1970 · Federico III di Danimarca (Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.