Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto II di Savoia
  2. Risparmia su umberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2023 · Umberto II, il Savoia che sognò un regno sostenuto dal popolo e veramente libero. Pubblicate per la prima volta le conversazioni tra il Re e Giusto Matzeu, l'ufficiale che lo informava sulla ...

  2. Paolo Colombo. UMBERTO I di Savoia, re d’Italia. –Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia nacque a Torino il 14 marzo 1844 da Vittorio Emanuele, futuro re d’Italia, e da Maria Adelaide d’Austria. Entrambi i genitori furono scarsamente presenti nella sua infanzia: l’uno poco attento alla prole e l ...

  3. UMBERTO II re d'Italia. Negli anni dal 1939 al 1943 Umberto di Savoia (v. XXX, p. 967; App. I, p. 991), la cui qualifica di erede alla Corona veniva velatamente posta in discussione da parte di alcuni esponenti del partito fascista che davano una interpretazione estensiva ad un articolo della legge istitutiva del Gran Consiglio, non discusse ...

  4. Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Luogotenente Generale del Regno d'Italia dal 1944 al 1946 e ultimo Re d'Italia, dal 9 maggio 1946 al 18 giugno dello stesso anno.

  5. 2 giu 2023 · Umberto II lasciò un’Italia in piena guerra civile dopo 2 anni di luogotenenza e appena un mese di regno. Data la breve durata del suo regno, Umberto II passò alla storia come ‘il Re di Maggio ‘. I regnanti di Casa Savoia non erano mai stati fascisti ma il padre, Vittorio Emanuele III, non brillò a causa di una condotta alquanto ...

  6. 3 feb 2024 · FILIPPO MONTEFORTE. ANSA. Umberto II di Savoia con Marina e Vittorio Emanuele di Savoia - ANSA. RADOGNA. Vittorio Emanuele di Savoia, accompagnato dalla moglie Marina Doria, rende omaggio alla tomba del Milite Ignoto oggi all'Altare della Patria. 20030517. FILIPPO MONTEFORTE. ANSA.

  7. Fratellastro di Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, di Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta, conte di Torino, e di Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi, Umberto studiò in un collegio non militare (unico in Casa Savoia) a Moncalieri. Terminato il corso liceale nel 1908, entrò nell' Accademia navale di Livorno.

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto II di Savoia