Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sassonia Inferiore (o Bassa Sassonia; ted. Niedersachsen ) Land della Germania (47.641 km 2 con 7.982.685 ab. nel 2007); capitale Hannover. Si estende nella parte nord-occidentale del paese, tra i fiumi Ems ed Elba, e comprende la sezione occidentale del Bassopiano Germanico e il versante occidenale del massiccio del Harz.

  2. Giovanni Riario-Sforza, fratello di Raffaele, secondo le leggi vigenti, venne dichiarato erede e successore di suo fratello in quanto maschio della casata dei Riario-Sforza, ma Giuseppe di Sassonia, figlio di Francesco Saverio, riuscì a perorare la causa della sorella e della nipote Giovanna per farle riconoscere legittime eredi di suo cognato il 28 ottobre 1799.

  3. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Federico III di Sassonia.

  4. Protestantesimo. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero . Giovanni Augusto era il figlio del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena ...

  5. Giovanni Adolfo, II duca di Sassonia-Weissenfels ( Weißenfels, 4 settembre 1685 – Lipsia, 16 maggio 1746 ), è stato un militare tedesco, membro della Casata di Wettin e ultimo duca di Sassonia-Weissenfels .

  6. Giovanni Federico di Sassonia, detto il Magnanimo, Gran Elettore e Conte Palatino e protettore di Martin Lutero (1483-1546). Dipinto di Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553), olio su tavol support@meisterdrucke.com · 0043 4257 29415

  7. Elisabetta di Sassonia nacque il 4 febbraio 1830, figlia dell'allora principe ereditario Giovanni di Sassonia e di sua moglie, Amalia Augusta di Baviera, nonché zia materna dell' imperatrice Elisabetta di Baviera. Elisabetta di Sassonia infatti era imparentata con numerose teste coronate europee: fra i cugini vi erano l'imperatore Franz Josef ...