Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luteranesimo. Gustavo IV Adolfo di Svezia ( Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809. Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di ...

  2. Luteranesimo. Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 4 maggio 1656 – Dornburg, 1º novembre 1704) è stato principe di Anhalt-Dornburg dal 1667 al 1704 . Fu il figlio minore del principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e di sua moglie Sofia Augusta di Holstein-Gottorp. Regnò su Dornburg, una suddivisione minore del Principato di Anhalt.

  3. Dipinto allegorico di Cristiano VII di Danimarca nell'atto di unire la parte reale e quella ducale dell'Holstein, ritratto di Nicolai Abildgaard.. Nel 1713, gli stati dei duchi di Schleswig-Holstein-Gottorp nello Schleswig tra i quali spiccava il Castello di Gottorf vennero conquistati dalle truppe reali danesi nel corso della Grande guerra del Nord e nel 1720 il Trattato di Frederiksborg ...

  4. Era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia . Venne data in sposa a Luigi, figlio ed erede del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Il matrimonio ebbe luogo a Gottorp il 24 novembre 1650 [1] . Alla morte del suocero nel 1661 divenne Langravia di Assia-Darmstadt, titolo che mantenne ...

  5. Caterina II di Russia Giovanna di Holstein-Gottorp: Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp Albertina Federica di Baden-Durlach Michail Pavlovič Romanov Carlo I Alessandro di Württemberg: Federico Carlo di Württemberg-Winnental Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach Federico II Eugenio di Württemberg Maria Augusta di Thurn und Taxis ...

  6. Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp ... Federico IV di Holstein-Gottorp ...