Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La massa és una magnitud física que expressa la noció comuna de quantitat de matèria. És un concepte fonamental de la mecànica i la física en general. En el sistema internacional, la massa es mesura en quilograms i els seus múltiples i submúltiples (tones, grams, micres, etc.), segons el que resulti més còmode.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BilanciaBilancia - Wikipedia

    Bilancia. Una bilancia (anche detta bilancia graduata o bilancia da laboratorio) è utilizzata per la misura della massa di un oggetto. Nella sua accezione standard, questo tipo di strumento di misura confronta l'oggetto, posizionato in uno dei piatti di misura, e sospeso tramite una leva, con una massa di riferimento o combinazione di masse ...

  3. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il newton (simbolo: N ), da Isaac Newton, è l' unità di misura della forza [1] nel Sistema internazionale di unità di misura (SI). [1] È definito come la forza necessaria a imprimere alla massa di un chilogrammo un' accelerazione di un metro al secondo quadrato . Le sue dimensioni nel SI sono: [1]

  4. In fisica delle particelle una particella elementare è una particella subatomica indivisibile non composta da particelle più semplici. [1] Le particelle elementari che compongono l' universo si possono distinguere in particelle- materia, di tipo fermionico ( quark, elettroni e neutrini, dotati tutti di massa) e particelle-forza, di tipo ...

  5. La legge della massa indica la variazione del potere fonoisolante al variare della massa dell'elemento fonoisolante e della frequenza del suono incidente per unità di superficie dell'elemento: con l'aumentare della massa aumentano l' inerzia al moto e quindi le difficoltà incontrate dall' onda sonora nel mettere in oscillazione la parete. Con ...

  6. Costante fisica. Una costante fisica è una grandezza fisica oppure un numero adimensionale che è universale in natura e indipendente dall'istante e dal luogo in cui viene misurata (costante di natura) [1]. A differenza di una costante matematica (adimensionale), una costante dimensionale è sempre eliminabile dalle equazioni, a patto di ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › PortataPortata - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Portata (disambigua). La portata, nella fluidodinamica, è una misura della quantità di un fluido che attraversa nell'unità di tempo una sezione di area . La nozione corrisponde a una classe di grandezze fisiche. In effetti, la quantità estensiva considerata può essere una ...