Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NMS_DelfinulNMS Delfinul - Wikipedia

    voci di sommergibili presenti su Wikipedia. Lo NMS Delfinul fu un sommergibile della Marina militare romena, unico della sua classe, costruito in Italia tra il 1930 e il 1936; fu il primo battello subacqueo a entrare in servizio con la Marina della Romania . Attivo durante la seconda guerra mondiale nel teatro del Mar Nero, il sommergibile ...

  2. CASTANO PRIMO (Milano) – Si è spento domenica, a 110 anni appena compiuti, Delfino Borroni, l’ultimo reduce italiano della Grande Guerra e l’ultimo cavaliere di Vittorio Veneto, l ...

  3. Una decorazione è una distinzione d'onore concessa da uno Stato ad una persona fisica o giuridica (ad esempio una città, un'unità militare, ecc.) in riconoscimento di specifici atti di valore o di merito sia in ambito civile che militare.

  4. Onorificenze degli Stati preunitari d'Italia. Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani. Medaglie e decorazioni degli enti locali italiani. Onorificenze sportive italiane. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. it.teknopedia.teknokrat.ac.id › wiki › Delfino_(onorificenza)Delfino (onorificenza) - Wikipedia

    Il Delfino fu dapprima il soprannome e poi il titolo onorifico dei Signori del Delfinato, regione che da tale titolo prende il nome. Nel 1349 il Delfino di Vienne Umberto II il Vecchio vendette terre e titolo al re di Francia , a patto che le particolarità del Delfinato venissero preservate e che esso fosse assegnato in appannaggio unicamente all'erede al trono.

  6. Descrizione. Le onorificenze francesi possono essere classificate in 6 categorie [5] : 1. Les décorations remises au nom du président de la République. Ordres nationaux (Ordini nazionali) Médailles nationaux (Medaglie nazionali) 2. Les décorations ministérielles. Décorations militaires (Decorazioni militari)

  7. 27 ott 2008 · CASTANO PRIMO (Milano) – Si è spento oggi, a 110 anni appena compiuti, Delfino Borroni, l’ultimo reduce italiano della Grande Guerra e l’ultimo cavaliere di Vittorio Veneto, l’onorificenza istituita dalla Repubblica nel 1968 per «esprimere la gratitudine della Nazione» a tutti coloro che avevano combattuto sul fronte durante la prima guerra mondiale per almeno sei mesi.