Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia Le origini e la milizia. Nel 1414 la contea di Savoia venne elavata a Ducato. Da quest'epoca le unità militari di cui disponeva il ducato sabaudo erano concentrate in Piemonte e in Valle d'Aosta ove il mantenimento delle stesse avveniva per mezzo della signoria feudale locale che, conseguendo il patronato di alcuni reggimenti, le manteneva al servizio dello Stato e nel contempo ...

  2. 4 feb 2024 · Altezza e educazione di Carlo Alberto di Savoia. L’inserimento del giovane esponente del ramo cadetto dei Savoia-Carignano nella linea di successione dinastica era stato, infatti, deciso nel 1799, dopo la morte dell’unico figlio maschio di Vittorio Emanuele I e alla luce della mancanza di figli maschi del fratello del re, il successore Carlo Felice.

  3. Vengono aboliti il foro ecclesiastico, un tribunale che sottraeva alla giustizia dello Stato gli uomini di Chiesa oltre che per le cause civili anche per i reati comuni compresi quelli di sangue; il diritto di asilo, ovvero l'impunità giuridica di chi si fosse macchiato di qualsiasi delitto e fosse poi andato a chiedere rifugio nelle Chiese, nei conventi e nei monasteri; e la manomorta ...

  4. Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. [5] La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l' Impero austriaco, [6] e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie. La proclamazione del Regno rappresentò il ...

  5. regime sabaudo, trasformato così in monarchia costituzionale retta da una nuova classe dirigente aristocratico-borghese. Particolarmente rilevante è l’articolo 1 che cita «La Religione Cattolica, Apostolica e Romana è la sola Religione dello Stato. Gli altri culti ora esistenti sono tollerati conformemente alle leggi.».

  6. 16 lug 2023 · Il Regno sabaudo ufficialmente non era coinvolto nella spedizione, ma, nei fatti, la sostenne e la finanziò. Mentre i preparativi erano in corso, nel Mezzogiorno i liberali si attivarono per preparare l’insurrezione della popolazione contro i Borbone e facilitare così il compito dei garibaldini.

  7. 16 mar 2024 · Lo Stato sabaudo era costituito grosso modo da una fascia di territori che da Vienne sul Rodano giungeva, per la Savoia, fino ad Aosta, limitata da confini piuttosto frastagliati e non facili da precisare. In seguito al matrimonio di Oddone con Adelaide (1046), erede del marchese di Torino, si estese a gran parte del Piemonte e raggiunse la ...