Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria (2003-viv.) Luisa (2006-viv.) Maria Beatrice di Savoia (nome completo in italiano Maria Beatrice Elena Margherita Ludovica Caterina Francesca Romana; Roma, 2 febbraio 1943) è una principessa italiana . È la quarta figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José .

  2. ViaMichelin ti propone di calcolare il tuo itinerario da Bari a Margherita di Savoia in auto o in moto. Calcola la distanza da Bari a Margherita di Savoia, il tempo stimato per il percorso, includendo l’impatto del traffico in tempo reale, e il suo costo (importo dei pedaggi e del carburante). E per organizzare al meglio il tuo soggiorno a ...

  3. Vita e morte di Mafalda di Savoia a Buchenwald, Rusconi, Milano, 1982; Carlo Delcroix, Quando c'era il Re, Rizzoli, Milano, 1959, pag. 149 ss; Massimo de Leonardis, Giuseppe Tarò, Giulio Vignoli, La figura storica di Mafalda di Savoia nella vicenda italo-tedesca, De Ferrari, Genova, 1996;

  4. 20 nov 2018 · La salina abbandonò il mondo artigianale solo nel pieno degli anni ’60, nacquero le macchine raccoglitrici e agli operai si affiancano i meccanici, i tecnici, gli elettricisti. È così che le saline di Margherita di Savoia sono diventate quel capolavoro industriale e panoramico che conosciamo oggi, divenendo le più grandi in Italia e ...

  5. 4 mag 2022 · MARGHERITA DI SAVOIA - È stato condannato a 20 anni di reclusione il 52enne Francesco Valentino, ... Soccorso e trasportato in ospedale, al “Bonomo” di Andria, il 26enne morì poco dopo.

  6. Margherita di Savoia ( 1224 circa – 1264 circa) principessa di casa Savoia che fu Marchesa consorte del Monferrato, dal 1235 al 1253 e poi marchesa reggente del Monferrato dal 1253 al 1255 ed infine contessa consorte di Valentinois, dal 1255 alla sua morte. Contea di Savoia. Branca comitale dei Savoia. Umberto I Biancamano (1000-1047)

  7. Gino Benzoni, MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 70, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008. Controllo di autorità VIAF ( EN ) 172230640 · ISNI ( EN ) 0000 0001 2247 1936 · SBN SBNV047313 · CERL cnp01280370 · LCCN ( EN ) n2006027171 · GND ( DE ) 143373161 · BNE ( ES ) XX1240965 (data)