Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la primogenita del duca di Brunswick-Lüneburg Guglielmo e della principessa Dorotea di Danimarca. Suo nonno materno fu infatti il re Cristiano III di Danimarca . Sofia andò sposa a Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach , uno dei personaggi più rilevanti dell'epoca essendo margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia .

  2. Giovanni di Brunswick-Lüneburg (1242 – Braunschweig, 13 dicembre 1277) fu duca di Brunswick-Lüneburg, ... Gertrude di Sassonia Guglielmo di Winchester

  3. L’opera di Tachenius, dedicata a Giorgio Guglielmo, Giovanni Federico ed Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, ebbe larga circolazione: oltre a numerose ristampe, nel 1677 TAG GIORGIO GUGLIELMO, ELETTORE DI BRANDEBURGO

  4. Secondo figlio di Alberto I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie Alessia del Monferrato. Alberto era ancora molto giovane quando, nel 1279 , suo padre venne a mancare. Rimase inizialmente sotto la tutela di suo zio Corrado, principe-vescovo di Verden , e poi di suo fratello maggiore Enrico .

  5. Federico I di Brunswick-Lüneburg. Dopo l'assassinio di Federico I nel 1400, Wolfenbüttel venne ereditato dai suoi due fratelli, Bernardo I ed Enrico II, i quali erano governatori congiunti di Lüneburg. Nel 1409 si accordarono per dividere i Ducati, di modo che Enrico ricevette Lüneburg e Bernardo Wolfenbüttel.

  6. Il duca Federico IV di Brunswick-Lüneburg in un ritratto d'epoca: Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Lüneburg; Stemma: In carica: 1º ottobre 1636 – 10 dicembre 1648: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano Ludovico Nascita: Celle, 28 agosto 1574: Morte: Celle, 10 dicembre 1648 (74 anni) Casa reale: Welfen: Dinastia: Brunswick ...

  7. Filippina Carlotta sposò il 2 luglio 1733 a Berlino Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Carlo aveva ereditato il titolo di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttel alla morte del padre nel 1735, diventando così duchessa consorte.