Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. beniamino. s. m. (f. - a) [dal nome di Beniamino, l’ultimo figlio del patriarca Giacobbe e da questi prediletto (in ebr., Binyāmīn «figlio della destra», cioè «fortunato»)].

  2. Beniamino (in ebraico בִּנְיָמִין ‎?, Benyamîn) è il dodicesimo ed ultimo figlio di Giacobbe e, dopo Giuseppe, il secondo figlio di Rachele, la quale muore dandolo alla luce.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BeniaminoBeniamino - Wikipedia

    Benjamin (Beniamino nella versione italiana) è un personaggio del romanzo La fattoria degli animali di George Orwell. Benjamin Hoicoro è un personaggio del manga Hunter x Hunter . Note

  4. 4 apr 2021 · Per la tribù di Beniamino, uno dei dodici capi inviati a esplorare il paese di Canaan fu Palti, figlio di Rafu (Numeri 13:9). Al momento della divisione della terra promessa, la guida della tribù di Beniamino era Elidad, figlio di Chislon (Numeri 34:21).

  5. Significato Persona prediletta; in particolare, figlio prediletto. Etimologia dal nome del personaggio biblico Beniamino, in ebraico Binyāmīn, composto da ben figlio e yāmīn della destra, cioè fortunato.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › beniamino_(Enciclopedia-Italiana)Beniamino - Enciclopedia - Treccani

    BENIAMINO (ebraico Binyāmīn; i Settanta Βενιαμ [ε]ίν; Vulgata Beniamin) L'ultimo dei figli di Giacobbe e il capostipite dell'omonima tribù israelitica. La madre Rachele lo partorì in viaggio da Bethel ad Efrata (= Bethlehem), ed essendo ella in punto di morte per le doglie del parto, mise al neonato il nome di Ben - 'ōnī = figlio ...

  7. Enciclopedia on line. Domenicano croato (secc. 15º-16º) che a Novgorod per incarico dell'arcivescovo Gennadio (1485-1504) tradusse in slavo ecclesiastico la Bibbia, seguendo per alcuni libri il testo della Vulgata: versione rimasta manoscritta, ma che servì di base alla cosiddetta "Bibbia di Ostrog" (1581) e a tutte le altre versioni russe.