Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Cilli o Anna di Celje (Celje, 1381 – Cracovia, 21 maggio 1416), fu la seconda moglie di Jogaila. Biografia Anna era l'unica figlia del conte Guglielmo di Cilli (1361-1392), e di sua moglie, Anna di Polonia (1366-1425), la figlia più giovane di Casimiro III di Polonia

  2. cswiki Anna Celjská; dewiki Anna von Cilli; elwiki Άννα του Τσέλιε; enwiki Anna of Cilli; eswiki Ana de Celje; frwiki Anne de Celje; huwiki Cillei Anna lengyel királyné; itwiki Anna di Cilli; jawiki アンナ・ツィレイスカ; kawiki ანა ცელიელი; ltwiki Ona Celietė; nlwiki Anna van Cilli; plwiki Anna ...

  3. La forma giuridica di Cilli Anna che risulta iscritta nel registro delle imprese è IMPRESA INDIVIDUALE - Individuali o assimilabili o non iscritti al RI. L'attività principale rientra nell'attività CIIU che fa parte di Coltivazione di cereali (escluso il riso). L'indirizzo postale dell'azienda di ELICE è STRADA COLLE PAPETTA 9, 65010.

  4. Name in native language. Anna Cylejska. Date of birth. c. 1381 (statement with Gregorian date earlier than 1584), 1381. Celje. Date of death. 21 March 1416 (statement with Gregorian date earlier than 1584), 21 May 1416. Kraków. Place of burial.

  5. Dott.ssa Maria Anna Trezza, medico di medicina generale a Roma - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe. Prenota una visita con Dott.ssa Maria Anna Trezza, medico di medicina generale a Roma - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.

  6. L'azienda Oleificio Marinozzi Di Cilla Anna Gilda si trova in VIA PAOLO BORSELLINO 11, 71010, Poggio Imperiale, Foggia. La sua attività è Codice Ateco 2007 (10.41.1) "Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria". È possibile accedere alla scheda azienda di Oleificio Marinozzi Di Cilla Anna Gilda da qui .

  7. Biografia. Era il quarto figlio di Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, figlia di Alberto II d'Asburgo.. Al momento della morte del padre, nel 1492, suo fratello maggiore, Vladislao, era già diventato re di Boemia (1471), d'Ungheria e di Croazia (1490), e mentre il fratello Giovanni I Alberto, fu scelto dalla nobiltà polacca per essere il successivo re di Polonia, i lituani ...