Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia del gruppo. La Doctor Dixie Jazz Band fu fondata a Bologna da Nardo Giardina e Gherardo Casaglia come Band dell' Università e debuttò il 16 aprile 1952 con il nome di Superior Magistratus Ragtime Band mutato nel '56 in Panigal Jazz Band, nel ‘59 in Rheno Dixieland Band e infine nel 1972 in Doctor Dixie Jazz Band.

  2. ro.wikipedia.org › wiki › JazzJazz - Wikipedia

    Jazz. Jazzul (cuvânt de origine engleză, scris uneori jaz, pronunțat în română [dʒɛz] sau [dʒʌz]) este un stil de muzică apărut la începutul secolului al XX-lea în orașul New Orleans din statul american Louisiana, având proveniența în melodiile populației negre, urmașă a sclavilor de origine africană. În muzica de jazz se ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Pop-jazzPop-jazz - Wikipedia

    Pop-jazz. Il pop-jazz o jazz-pop è uno stile musicale nato dalla fusione fra musica pop e jazz e correlato al genere fusion. [1] Più semplice e melodico rispetto al jazz, si distingue da quest'ultimo in quanto sono meno presenti i momenti dedicati alle improvvisazioni. Fra gli artisti solitamente considerati pop-jazz vi sono, tra i tanti ...

  4. Jazz is the seventh studio album by the British rock band Queen. It was released on 10 November 1978 by EMI Records in the United Kingdom and by Elektra Records in the United States. Produced by Roy Thomas Baker , the album artwork was suggested by Roger Taylor , who previously saw a similar design painted on the Berlin Wall . [7]

  5. Progetto. : Musica/Jazz. < Progetto:Musica. Benvenuti nel Progetto Jazz. dove vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative al Jazz . Qui di seguito potrete trovare vari strumenti utili per cominciare a lavorare con noi.

  6. Bologna Jazz Festival (abbreviato BJF) è considerato il più antico festival musicale italiano dedicato al jazz; fu fondato nel 1958. Si svolge annualmente a Bologna , con eventi anche a Ferrara e Modena , nel mese di novembre [2] .

  7. 4 giu 2021 · Jazz: storia e generi. Storia del jazz, tipologie diverse di jazz, vocabolario utile sui termini musicali specifici. I protagonisti e le forme diverse del jazz