Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Invasione del Regno Unito pianificata da Napoleone. L’ Invasione del Regno Unito pianificata da Napoleone fu una spedizione militare mai attuata che Napoleone Bonaparte aveva pianificato ed era sul punto di attuare ai danni del Regno Unito. I francesi avevano già tentato di invadere l'Irlanda per destabilizzare la Gran Bretagna nel 1796.

  2. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  3. L'evoluzione delle immunità parlamentari ha prodotto il dogma della "sovranità" del parlamento del Regno Unito: per esso, spetta a ciascuna Camera accertare e sanzionare, da sé medesima, «qualsiasi atto od omissione che si traduca nell'oltraggio al Parlamento», ovvero «qualsiasi atto od omissione che ostruisca o impedisca a una delle Houses of Parliament di esercitare le sue funzioni, o ...

  4. La mia regina. Richard Pasco: Dott. Jenner. Bruno Alessandro: Dott. Jenner. La mia regina ( Mrs. Brown) è un film del 1997 diretto da John Madden. Judi Dench ricevette innumerevoli premi e nomination per la sua interpretazione della Regina Vittoria . È stato presentato nella sezione Un Certain Regard al 50º Festival di Cannes.

  5. 22 gen 2023 · Era il 2 febbraio del 1901, quando al Mausoleo Frogmore, dopo due giorni di lutto nazionale, veniva tumulata Sua Maestà Vittoria Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e d’Irlanda e Imperatrice d’India. Oggi la ricordiamo come Nonna d’Europa, grazie ad una ragnatela, i suoi discendenti, hanno intrapreso legami familiari in tutta Europa ...

  6. Guglielmo IV del Regno Unito; V. Vittoria del Regno Unito Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 nov 2016 alle 12:11. Il testo è ...

  7. Principessa del Regno Unito: Nascita: Buckingham Palace, Londra, 14 aprile 1857: Morte: Brantridge Park, Sussex, 26 ottobre 1944: Dinastia: Sassonia-Coburgo-Gotha per nascita Battenberg per matrimonio Padre: Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha: Madre: Vittoria del Regno Unito: Consorte: Enrico di Battenberg: Figli: Alessandro Vittoria Eugenia ...