Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rivolta dei Paesi Bassi era scoppiata nel 1576 e proseguì fino ai primi anni del Seicento. La Spagna riconobbe l’indipendenza dell’Olanda solo nel 1648.

  2. 1 mar 2022 · C’era stata inizialmente, nel 1566, la Rivolta dei guezen [1] (gentiluomini venuti a presentare una petizione contro l’Inquisizione alla governatrice dei Paesi Bassi, Margherita d’Asburgo), accompagnata da una ondata di violenza iconoclasta e seguita poi da una repressione feroce condotta da don Fernando Alvarez de Toledo y Pimentel, il Gran duca d’Alba de Tormes: «Conviene ...

  3. Costantino dei Paesi Bassi. Il principe Constantino nel 2018. Principe dei Paesi Bassi. Stemma. In carica. dall'11 ottobre 1969. Nome completo. olandese: Constantijn Christof Frederik Aschwin van Oranje-Nassau. italiano: Costantino Cristoforo Federico Aschwin di Orange-Nassau.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    I Paesi Bassi nel globo. I Paesi Bassi (in lingua nederlandese Nederland [ˈneːdərlɑnt]), spesso colloquialmente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

  5. I Paesi Bassi si trovano in Europa centro-occidentale e si affacciano a nord-ovest sul Mare del Nord, è una delle Nazioni a più alta densità di popolazione del Mondo. Non vi sono montagne nei Paesi Bassi, che anzi sono per circa 1/3 sotto al livello del mare, questo grazie ad opere dell'uomo per strappare terra utile nel corso dei secoli ...

  6. Figli. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa . La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon ...