Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ott 2020 · Elisabetta Maria, chiamata Erszi in famiglia, era nata a Laxenburg il 2 settembre 1883, unica figlia di Rodolfo d'Asburgo e di Stefania del Belgio. Erszi con la madre Stefania: Orfana del padre a soli 6 anni, sicuramente captò l'atmosfera della corte viennese dove sua madre Stefania era tollerata e mantenuta malvolentieri in quanto la si riteneva responsabile della vita sciagurata e della ...

  2. Elisabetta d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Vienna, 5 luglio 1554 – Vienna, 22 gennaio 1592), era la quinta figlia (la seconda femmina) del futuro imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna (sua cugina, in quanto figlia di Carlo V). Da bambina, Elisabetta visse un'infanzia felice assieme alla sorella maggiore Anna e al fratello Mattia ...

  3. 29 nov 2021 · Dal matrimonio di Rodolfo con la principessa Stefania del Belgio nacque un’unica figlia, Elisabetta detta Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese. Negli otto anni di matrimonio, la coppia riuscì a concepire una sola volta, questo perché molto probabilmente Rodolfo contrasse da una delle sue amanti una malattia venerea che trasmise anche a Stefania, rendendo così entrambe sterili.

  4. Biografia. Federico il Bello era figlio di Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia, e acquisì il titolo di Duca d'Austria – per sé e per i fratelli minori – dopo la morte del fratello maggiore Rodolfo e l'uccisione del padre, avvenuta nel 1308.

  5. Leopoldo Luigi Maria Francesco Giulio Eustorgio Gerardo d'Asburgo Lorena era il figlio maschio primogenito dell'arciduca Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena (1783-1853) e della principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano (1800-1856) nonché nipote dell'Imperatore Leopoldo II. Egli nacque a Milano nel 1823 dove suo padre era di servizio come ...

  6. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia . Era la tredicesima dei figli dell ...

  7. Origine Elisabetta d'Austria. Elisabetta, secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI ..., Volume 2, era figlia del duca d'Austria e re di Germania, Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia, figlia, secondo il Burkardi de Hallis et Dytheri de Helmestat Notæ Historicæ 1273-1325 di Mainardo II di Tirolo-Gorizia, duca di Carinzia e di Elisabetta di ...