Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. www.info.roma.it › personaggi_dettaglioUmberto I di Savoia

    Umberto I vende Villa Savoia a prezzo di favore al conte Tellfner, amministratore dei beni della famiglia reale, che la intitola alla moglie Ada. Il Re non ama vivere in campagna e preferiva infatti vivere al Quirinale.

  2. UMBERTO I di Savoia, re d'Italia Paolo Colombo UMBERTO I di Savoia, re d’Italia. – Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia nacque a Torino il 14 marzo 1844 da Vittorio [...] al referendum per la repubblica, Milano 1990; E. Magrì, I ladri di Roma, Milano 1993; C.A. Andreoli, Umberto I di Savoia .

  3. 17 mar 2023 · Umberto II, di cui il 18 marzo ricorrono i quarant'anni della scomparsa, successe al padre nel maggio del 1946, dopo quasi due anni di luogotenenza, e una tardiva abdicazione che non riuscì a salvare la monarchia: la maggioranza degli italiani nel referendum del 2 giugno scelse la Repubblica non riuscendo a perdonare ai Savoia l'accondiscendenza verso il fascismo, dalla marcia su Roma, quando ...

  4. SAVOIA, Umberto di, principe di Piemonte. Terzogenito di re Vittorio Emanuele III e della regina Elena, nato a Racconigi il 15 settembre 1904, principe ereditario; il titolo di principe di Piemonte era il titolo portato per ultimo da Vittorio Emanuele II prima di salire al trono. All'età di 7 anni fu affidato alle cure del comandante, poi ...

  5. 29 lug 2020 · Il re Umberto I di Savoia e la regina Margherita di Savoia, mentre scendono la scalinata d'ingresso della Villa Reale a Monza, nel 1896. Da Wikipedia. La storia documentabile tuttavia ci dice che quel 29 luglio 1900, sino al regicidio, per Umberto e Margherita fu un giorno ordinario, come tanti altri che avevano trascorso in oltre un trentennio di soggiorni alla Villa Reale.

  6. UMBERTO III, conte di Moriana Savoia. – Nacque intorno al 1135 verosimilmente entro i domini sabaudi; la tradizione che lo vuole nato ad Avigliana non ha fondamenti documentari. Era verosimilmente il primo figlio avuto da Amedeo III, conte di Moriana, con la seconda moglie, Matilde dei conti di Albon. Amedeo III morì a Nicosia (Cipro) nel 1148.

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia