Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2018 · Sotto gli alberi, una delle più celebri opere di Thomas Hardy, giunge finalmente alla sua prima edizione italiana. Scritto nel 1872 e periodicamente revisionato fino al 1912, è un romanzo dai toni allegri e idilliaci. La trama ruota attorno a due storie principali. La prima è la storia d’amore tra Dick Dewy, figlio di un carrettiere e ...

  2. 30 mag 2019 · Originariamente serializzato sul giornale "The Graphic", "Tess of the d'Urbervilles" di Thomas Hardy fu pubblicato per la prima volta come libro nel 1891. Quest'opera fu il penultimo romanzo di Hardy, Jude the Obscure fu il suo ultimo, ed entrambe sono considerate tra le migliori opere del XIX secolo.

  3. 8 set 2021 · Thomas Hardy raggiunse un grande successo in vita decidendo di abbandonare la propria ... Fazi Editore ha iniziato qualche anno fa a pubblicare le più belle opere di Thomas Hardy nella collana ...

  4. 29 mag 2024 · I migliori libri di Thomas Hardy, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza. 7 risultati - visualizzati 1 - 7 Ordina Titolo Piu' recenti I migliori per i lettori I migliori per la redazione Con piu' opinioni

  5. Nel 1868 Frederick Chapman, della casa editrice Chapman & Hall, lo presentò a Thomas Hardy. Hardy gli fece leggere il suo primo romanzo, The Poor Man and the Lady , e Meredith gli consigliò di non pubblicarlo perché sarebbe stato certamente attaccato dai detrattori e avrebbe perso ogni speranza di diventare un romanziere affermato.

  6. Opere di Thomas Hardy‎ (1 C, 1 P) Pagine nella categoria "Thomas Hardy" Questa categoria contiene un'unica pagina, indicata di seguito. ...

  7. 1 giorno fa · Jude l'oscuro. L’ultimo romanzo di Hardy racconta la vita di Jude, un ragazzo di campagna che ama studiare ma non può permetterselo. Lavora restaurando le facciate dei collegi ai quali gli è negato l’accesso, e avrà una relazione con la cugina Sue, un amore osteggiato dalla società, che non può non finire in tragedia.