Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Bernhard van Lippe-Biesterfeld (nome completo in tedesco Bernhard Leopold Friedrich Eberhard Julius Kurt Karl Gottfried Peter; Jena, 29 giugno 1911 – Utrecht, 1º dicembre 2004) è stato principe consorte dei Paesi Bassi dal 1948 al 1980, in quanto marito della regina Giuliana . Figlio del principe Bernhard, lo zio Leopoldo IV lo ...

  2. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500 ...

  3. Ariane dei Paesi Bassi (nome di battesimo in olandese: Ariane Wilhelmina Máxima Ines; L'Aia, 10 aprile 2007) è una principessa olandese. È la terza figlia re Guglielmo Alessandro e della regina Maxima , nonché terza nella successione al trono dopo le sorelle maggiori Caterina Amalia e Alexia .

  4. La rivolta dei Paesi Bassi era scoppiata nel 1576 e proseguì fino ai primi anni del Seicento. La Spagna riconobbe l’indipendenza dell’Olanda solo nel 1648.

  5. 19 gen 2017 · Margherita è stata battezzata alla Chiesa Presbiteriana di Sant'Andrea, di Ottawa, il 29 giugno 1943. Nell'agosto 1945, dopo che i Paesi Bassi furono liberati, la principessa Margherita poté poggiare per la prima volta i piedi sul suolo olandese, e la principessa Giuliana ed il marito Bernardo ritornarono al palazzo Soestdijk a Baarn, dove la famiglia aveva vissuto prima della guerra.

  6. Bandiera dei Paesi Bassi spagnoli. Benché già esistente, la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli, corrispondenti più o meno agli attuali Belgio e Paesi Bassi (anche se dopo il 1587 le Sette Province Unite del Nord si autoproclamarono stato indipendente), venne ufficializzata nel 1516 per Margherita d'Asburgo, figlia dell'imperatore del Sacro Romano Impero Massimiliano I.

  7. Dai Paesi Bassi spagnoli alla Repubblica delle Province Unite (1566-1581) L’affermazione di una nuova potenza europea. I possedimenti spagnoli in Europa Bruxelles, residenza di Filippo II Capoluogo dei Paesi Bassi dal 1516, con Carlo V, la città di Bruxelles è residenza di Filippo II d’Asburgo fra il 1543 e il 1559.