Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · Il film è incentrato su un gruppo di star di Broadway che decidono di difendere una ragazza adolescente a cui viene negato l’ingresso al ballo del liceo nella sua città conservatrice di ...

  2. 10 ore fa · La nuova Rai sembra sempre più vecchia. «Non possono essere attributi intenti censori al vertice aziendale». Lo ha detto la presidente della Rai, Marinella Soldi, in audizione in Commissione di Vigilanza, parlando della mancata partecipazione di Antonio Scurati a Chesarà… condotto da Serena Bortone, il 25 aprile.

  3. 10 ore fa · Bologna: Nuova associazione culturale di promozione sociale, laboratorio ricreativo e di venti di musica, arte e spettacolo. Operatività commerciale è legale

  4. 10 ore fa · Giulia La Marca ha raccontato il nuovo progetto in ballo, un archivio di segreterie telefoniche degli italiani tra gli anni ’80 e ’90. Durante la puntata di venerdì 31 maggio le nostre Donne al Volante, Katia de Rossi e Liliana Russo, ci hanno portato alla scoperta della vita degli altri attraverso la segreteria telefonica.

  5. 10 ore fa · La vita di Joséphine Baker è un racconto di resistenza, coraggio e determinazione. Una donna che ha attraversato il mondo portando il suo talento e la sua voce, lottando per la libertà e i diritti umani, lasciando un’eredità indelebile nella storia del XX secolo. Negli USA, discriminata per la sua pelle, Joséphine Baker brillò a Parigi ...

  6. 10 ore fa · Cercasi panteschi vissuti in Tunisia: documenti, fotografie, video, diari Si sta realizzando, dietro idea e coordinazione del Dr. Sandro Casano, una ricerca di isolani che si sono trasferiti nella dirimpettaia Tunisia, ove abbiano, peraltro, compiuto gli studio, formazione personale, etc. Lo scopo è la creazione di un archivio storico relativo al periodo di tempo tra […]

  7. 10 ore fa · Grazie Signor Presidente, per il messaggio che, in primo luogo, richiama la stretta continuità fra la lotta di Liberazione dal nazifascismo, il referendum del 2 giugno 1946, in cui le italiane e gli italiani si lasciarono alle spalle anche la monarchia, e la nostra Costituzione che definisce compiutamente la natura, i valori, l’architettura istituzionale della Repubblica, garantendo ...