Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Il grande accusatore di Papa Francesco è al centro di un processo penale extragiudiziale. CITTÀ DEL VATICANO - Monsignor Carlo Maria Viganò, ex Nunzio apostolico negli Stati Uniti, è accusato ...

  2. 21 ore fa · Nel corso di una riunione del Consiglio ... la cultura e la scienza dal 17 giugno 2004 al 27 giugno 2006 nei governi I e II di Jan Peter ... Papa Francesco predica prudenza sull’AI e ...

  3. 21 ore fa · 20.06.2024 17:26. Monsignor Carlo Maria Viganò è accusato del delitto di scisma. Il Vaticano ha convocato l'ex nunzio apostolico affiché "possa prendere nota delle accuse e delle prove circa il delitto di scisma di cui è accusato". Ovvero, come si legge nell'atto di citazione, "affermazioni pubbliche dalle quali risulta una negazione degli ...

  4. 21 ore fa · Il Master Internazionale di Sviluppo Rurale (IMRD) dell’Università di Pisa è stato premiato a Bruxelles per essere uno tra i programmi Erasmus Mundus più longevi tuttora in corso. La cerimonia si è svolta in occasione del ventennale del programma Erasmus Mundus organizzato dall'European Education and Culture Executive Agency (EACEA) il 27 e 28 maggio scorsi.

  5. 21 ore fa · (Adnkronos) – Restano ancora in ballo quattro esponenti della Lega in attesa di volare a Strasburgo dopo il voto dell'8 e 9 giugno. Per gli eurodeputati uscenti Angelo Ciocca, Paolo Borchia, Susanna Ceccardi e per l'ex azzurro Aldo Patriciello il via libera per sedere nell'europarlamento arriverà solo dopo che il generale Roberto Vannacci eserciterà la […]

  6. 21 ore fa · 0. Roma, 20 giu. (askanews) – Ridurre il rapporto tra debito pubblico complessivo dell’area euro e Pil, dai livelli attuali al 60 per cento – stabilito dal Patto di stabilità e di crescita, anche nella versione recentemente rivista – entro un orizzonte pure non vicino, il 2070, “richiederebbe in media un aumento immediato e ...

  7. 21 ore fa · II. Questo blog è un diario on-line personale dell'unico autore Marco Poli e non è una testata giornalistica secondo le Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416 → legge n. 62 del 7 marzo 2001 . III.