Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano di Sassonia fu principe ereditario del Regno di Sassonia dal 1827 al 1830, membro della casata dei Wettin, sposò la principessa Carolina di Borbone-Parma e alla morte della moglie sposò Maria Luisa di Borbone-Parma, nipote della prima consorte Carolina.

  2. Massimiliano di Sassonia (Dresda, 13 aprile 1759 – Dresda, 3 gennaio 1838) fu principe ereditario del Regno di Sassonia dal 1827 al 1830, membro della casata dei Wettin, sposò la principessa Carolina di Borbone-Parma e alla morte della moglie sposò Maria Luisa di Borbone-Parma, nipote della prima consorte Carolina.

  3. FEDERICO AUGUSTO II re di Sassonia. Nato il 18 maggio 1797, quale primogenito del principe Massimiliano di Sassonia e di Carolina Maria Teresa di Parma. Prese parte alla campagna del 1815 al quartier generale del principe di Schwarzenberg, ma, al ritormo, seguitò gli studî interrotti, prediligendo le scienze naturali e fra queste la botanica.

  4. Massimiliano di Sassonia. Biografia; Nascita: 17 novembre 1870 Dresda. Morte: 12 gennaio 1951 (a 80) Friburgo. Nome nella lingua madre: Maximilian von Sachsen.

  5. ALBERTO Federico Augusto, re di Sassonia. Nato il 23 aprile 1828 a Dresda, dall'allora principe (poi re) Giovanni (v.), nipote di Carolina di Parma e di Massimiliano I di Baviera.

  6. Nel 1822 sposò la principessa Amalia, figlia di Massimiliano Giuseppe, re di Baviera. Dopo il 1830 prese parte attiva al governo della Sassonia: collaborò alla costituzione del 1831, e fu membro operoso della prima camera.

  7. Massimiliano di Sassonia (1759-1838) Cucine del mondo; Massimiliano di Sassonia (1759-1838) Per articoli omonimi, vedere Maximilien de Saxe. Massimiliano di Sassonia.