Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › AlhambraAlhambra - Wikipedia

    3 giorni fa · The Alhambra ( / ælˈhæmbrə /, Spanish: [aˈlambɾa]; Arabic: الْحَمْرَاء, romanized : al-ḥamrāʼ ) is a palace and fortress complex located in Granada, Andalusia, Spain. It is one of the most famous monuments of Islamic architecture and one of the best-preserved palaces of the historic Islamic world, in addition to containing ...

  2. 3 giorni fa · Cristoforo Colombo (in genovese Cristoffa Combo; in latino Christophorus Columbus; in spagnolo Cristóbal Colón; in portoghese Cristóvão Colombo; Genova, tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 [2] [3] – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, attivo in Portogallo e in Spagna ...

  3. 26 mag 2024 · La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze . La città divenne famosa come centro del potere di Casa Savoia, capitale del Ducato sabaudo dal XV secolo, quindi del Regno di Sardegna, fulcro politico del Risorgimento e ...

  4. 19 mag 2024 · Il Palacio de Dar-Al-Horra è un palazzo situato nella parte alta del quartiere Albaicín. Questo palazzo risalente al XV secolo era la residenza di Aixa, madre dell'ultimo sultano moresco di Granada, Boabdil. Dar-Al-Horrah significa "Casa dell'onestà".

  5. 4 giorni fa · Il Castello di Donnafugata è formata da un castello, un parco e un museo del costume situato a 15km da Ragusa, vieni a vivere questa magia!

  6. 2 giorni fa · San Donà di Piave ( San Donà in veneto, pronuncia [saŋ doˈna]) è un comune italiano di 41 883 abitanti [4] della città metropolitana di Venezia in Veneto. Situata nella Pianura Veneto-Friulana, [7], lungo la riva sinistra del fiume Piave [8] [9] è il capoluogo storico del Basso Piave, [10] territorio che insieme ad alcuni comuni e all'area del Portogruarese costituisce il Veneto ...

  7. 4 giorni fa · Acrobati a cavallo e creature marine: i mosaici romani di Palazzo Farnese per la prima volta aprono al pubblico. Ecco quando e come vederli. di Arianna Antoniutti.