Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re Giorgio VI del Regno Unito (nome di nascita: Alberto, 14 dicembre 1895 - 6 febbraio 1952), sposò Elizabeth Bowes-Lyon, con discendenza. Mary, principessa reale (25 aprile 1897 - 28 marzo 1965), sposò Henry Lascelles, VI conte di Harewood, con discendenza.

  2. 12 set 2022 · 00:00. 00:00. L’ultima volta che morì un sovrano del Regno Unito era il 1952, la nazione apprese della notizia attraverso gli annunci radiofonici della BBC e i funerali di Giorgio VI, cui ...

  3. 6 feb 2021 · Muore Giorgio VI, il re balbuziente. Leonardo Panerati. -. 06/02/2022. 0. Il 6 febbraio 1952muore Giorgio VI, re del Regno Unito dal 1936 e padre della attuale regina Elisabetta II. Quattro re: re Edoardo VII (a destra), suo figlio Giorgio, principe di Galles, futuro Giorgio V (a sinistra), e i nipoti Edoardo, poi Edoardo VIII (in primo piano ...

  4. Il 10 dicembre 1936, per l'abdicazione del fratello Edoardo VIII, è asceso al trono di Gran Bretagna, col nome di Giorgio VI (l'incoronazione ha avuto luogo il 12 maggio 1937). Dal suo matrimonio sono nate due bambine, delle quali la primogenita, Elisabetta, è attualmente l'erede della Corona.

  5. Giorgio VI. Curioso il destino di re Giorgio VI, sovrano d'Inghilterra dal 1936 al 1952, padre e predecessore della regina Elisabetta II. Salito al trono in uno dei momenti più drammatici della storia contemporanea, poco prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, Giorgio non sarebbe nemmeno dovuto diventare re, carica che spettava a ...

  6. L'Ordine familiare reale di re Giorgio VI (in inglese: Royal Family Order of King George VI) è una onorificenza del Regno Unito non più conferita ma ancora inclusa nel sistema premiale britannico, tradizionalmente posta in stato di quiescenza dalla morte del sovrano fondatore, concessa da re Giorgio VI come segno di particolare stima personale ai soli membri femminili della famiglia reale ...

  7. Giorgio VI è stato re del Regno Unito, delle colonie britanniche d'oltremare ed Imperatore d'India.. Biografia [modifica | modifica sorgente]. Nacque a Sandringham da re Giorgio V, allora duca di York, e dalla duchessa di York Maria di Teck, futura regina consorte.