Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Graziani, Rodolfo. Generale (Filettino, Frosinone, 1882-Roma 1955). Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica; poi fu governatore della Somalia (1935). Comandante delle forze del fronte Sud nella guerra all’Etiopia, ne divenne ...

  2. 31 lug 2013 · Rodolfo Graziani è stato processato e condannato a 19 anni di reclusione, per collaborazione con l’occupante tedesco e non per i crimini in Africa, scontando soltanto meno di due anni di prigione. Da parte etiope non ci furono rappresaglie, né quando tornò in patria il Negus, né in seguito.

  3. 17 feb 2021 · La data del venerdì 19 Febbraio 2021 ricorre l’84° anniversario dell’azione Patriottica compiuta da due giovani Africani, di origine Eritrea, ad Addis Abeba, in danno di Rodolfo Graziani, all’epoca, vicerè e governatore dell’Etiopia, contro il quale in quella occasione furono lanciate diverse bombe, ferendolo in modo non grave.

  4. Rodolfo Graziani nacque l’11 agosto 1882 a Filettino, paesino situato nella Valle dell’Aniene, ai piedi del Monte Viglio. Quarto di nove figli, dalla madre Adelia Clementi ricevette un educazione all’insegna del sentimento religioso, del culto del bene, educato verso mete nobili ed elevate. Indirizzato dal padre Filippo nel seminario di Subiaco, dove osservò "regole"

  5. 18 feb 2021 · In coda link utili. Il 19, 20 e 21 febbraio 1937 furono massacrati più di 30mila cittadini etiopi, quasi tutti civili: anziani, donne, bambini e mendicanti. Venerdì 19 febbraio 2021 ricorre l’84° anniversario dell’azione patriottica compiuta da due giovani africani, di origine eritrea, ad Addis Abeba, in danno di Rodolfo Graziani, all ...

  6. 12 gen 2022 · Rodolfo Graziani nella foto al centro mentre Hitler viene ricevuto dal maresciallo Emilio De Bono a Roma il 2 maggio 1938 . Questioni che Graziani annota spingendo per l'intervento contro Francia ...

  7. 17 feb 2017 · Il maresciallo Rodolfo Graziani (1882-1955) Sono passati ottant’anni, da quei giorni di orrore. Tutto inizia la mattina del 19 febbraio 1937.

  1. Ricerche correlate a "Rodolfo Graziani"

    pietro badoglio