Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Assia-Darmstadt. Disambiguazione – Se stai cercando la figlia di Giorgio I d'Assia-Darmstadt, vedi Anna d'Assia-Darmstadt. Anna d'Assia e del Reno (in tedesco: Prinzessin Anna von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 25 maggio 1843 – Schwerin, 16 aprile 1865) fu la consorte e seconda moglie di Federico Francesco III, Granduca di ...

  2. Luisa d'Assia-Darmstadt ritratta da Johann Ludwig Strecker nel 1772 circa, Casa di Goethe, Francoforte sul Meno. Al termine di questa conoscenza, grazie all'influenza di Karl Theodor von Dalberg, arcivescovo di Magonza e statthalter di Erfurt, la diciottenne Luisa Augusta venne promessa in sposa al giovane cavaliere Carlo Augusto di Sassonia-Weimar; il matrimonio venne celebrato il 7 ottobre ...

  3. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630-1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta (1634-1665), figlia del duca Federico III di Schleswig-Holstein-Gottorp. Sposò a Darmstadt, il 1º marzo 1676, Enrico , in seguito duca di Sassonia-Römhild , che al momento del matrimonio governava insieme ai suoi sei fratelli il ducato di Sassonia-Gotha .

  4. Sofia Maria d'Assia-Darmstadt fu una nobile dell'Assia-Darmstadt e duchessa consorte di Sassonia-Eisenberg.

  5. Maria d'Assia e del Reno ( Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 3 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna ( russo: Мария Александровна), Imperatrice di Russia come moglie dell' Imperatore Alessandro II. Nacque a Darmstadt, la capitale del Granducato, e morì a San Pietroburgo. Maria Aleksandrovna. Maria d ...

  6. Luigi VII era figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp. Già in gioventù si era già dimostrato attento alla cultura, accedendo dal 1676 alla Società dei Carpofori col numero 865. Dopo la morte di suo padre Luigi VI il 24 aprile 1678 egli gli succedette quale langravio d' Assia ...

  7. Augusta Guglielmina era figlia di Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt e di Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg . Il 30 settembre 1785 sposò a Darmstadt il Conte Palatino Massimiliano di Zweibrücken. Massimiliano era ufficiale nell'esercito francese ed era di stanza a Strasburgo.