Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' investigatore Nishi si reca in ospedale dov'è ricoverata la moglie e rinuncia ad accompagnare il collega Horibe in una missione di sorveglianza. All'ospedale Nishi viene informato che la malattia della moglie è senza speranza e, subito dopo, un poliziotto gli comunica che Horibe è rimasto gravemente ferito. Passa del tempo e Nishi, che ha lasciato la polizia, va a trovare Horibe ...

  2. Hana-Bi. Fiori di fuoco è un DVD di Takeshi Kitano - con Takeshi Kitano , Tetsu Watanabe.Lo trovi nel reparto Drammatico di IBS: risparmia online con le offerte IBS!

  3. 26 apr 2023 · Hana-Bi - Fiori di fuoco (Hana-bi) di Takeshi Kitano (..) con Takeshi Kitano, Kayoko Kishimoto, Ren Ohsugi. Tokyo, anni Novanta.L’ex detective della polizia Nishi, dopo un’esistenza trascorsa a combattere la malavita organizzata, si trova ad affrontare il rimorso per un paio di scelte sbagliate ripercossesi tragicamente sulla vita di due compagni di lavoro.

  4. Recensione di Hana-bi – Fiori di fuoco, dalla lista 500 Film da Vedere Prima di Morire. Kitano, artista dai mille risvolti (showman e comico TV, pittore, attore, regista, romanziere, sceneggiatore sono solo alcune delle sue attitudini) infonde questa sua peculiare poliedricità in Hana-Bi ricavandone un oggetto prismatico e ammaliante come pochi sanno esserlo.

  5. Le vicissitudini di Nishi, brusco e silenzioso ex poliziotto con una moglie affetta da leucemia e indebitato con la yakuza. Hana-bi - Fiori di fuoco Le vicissitudini di Nishi, brusco e silenzioso ex poliziotto con una moglie affetta da leucemia e...

  6. Prezzo online: 12,99 €. Prodotto acquistabile con Carte Cultura e 18App. Esaurito. Consegna gratis da 24€. Aggiungi ai preferiti. Condividi. Hana in giapponese vuol dire fiore, ovvero la vita, mentre bi letteralmente è fuoco, ovvero la morte. Tra questi due limiti scorre la trama del capolavoro di Takeshi Kitano.

  7. Hana-Bi - Fiori di fuoco. Titolo originale: Hana-Bi. Anno: 1997. Genere: drammatico (colore) Regia: Takeshi Kitano. Cast: Takeshi Kitano, Kayoko Kishimoto, Ren Osugi, Tetsu Watanabe, Yasuei Yakushiji. Note: Leone d'oro al miglior film alla 54ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Discussione Curiosità Homevideo Musiche In tv.