Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell'Austria dal 1714 al 1735

  2. Maurizio d'Assia. Maurizio, principe e langravio d'Assia ( Moritz Friedrich Karl Emanuel Humbert Prinz und Landgraf von Hessen [1]; Racconigi, 6 agosto 1926 – Francoforte sul Meno, 23 maggio 2013 ), è stato un principe tedesco, capo della Casa d'Assia e granduca titolare d'Assia e del Reno dal 1980 fino alla sua morte.

  3. Nel 1829, Filippo d'Assia-Homburg venne candidato al trono di Grecia, e venne sostenuto in questo dal partito della Gran Bretagna e dalla Russia, con conseguente disapprovo da parte della Francia. Alla firma del Protocollo di Londra, il 3 febbraio 1830, venne però prescelto Ottone di Baviera il quale venne nominato a questa carica divenendo ...

  4. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...

  5. Filippo nel giugno 1933 su proposta di Hitler assunse l'incarico di governatore della provincia d'Assia-Nassau. Come dono di nozze ebbero una pianta carnivora e un casale, situato tra i Parioli e la villa Savoia , a cui gli sposi dettero il nome di Villa Polissena , in memoria della principessa Polissena Cristina d'Assia-Rotenburg , seconda moglie di Carlo Emanuele III di Savoia .

  6. Principe e Langravio Filippo, 1968–1980 (n. 1896), dal 1968 Capo della Dinastia d'Assia (pretendente del Granducato d'Assia e del Reno) Principe e Langravio Maurizio, 1980–2013 (n. 1926) Principe e Langravio Donato, 2013 – oggi (n. 1966) Assia-Rheinfels (II casata, 1627–1754) Ernesto, 1627–1693

  7. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige (Il Magnanimo) ( Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567 ), fu langravio d' Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco. Fatti in breve Langravio d'Assia, In carica ... Margarethe von der Saale ( morg.