Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902 ). Fu deposto il 14 aprile 1931.

  2. Alfonso XII di Spagna e Maria Cristina d'Austria nel 1880 circa. Il 29 novembre 1879 Maria Cristina sposò il re di Spagna Alfonso XII nella basilica de Atocha, diventando regina consorte. Durante i primi anni subì le infedeltà di Alfonso XII che, dopo la morte dell'amatissima prima moglie, si era dato a una frenesia sessuale continua.

  3. Alfonso di Borbone-Spagna (nome completo: Alfonso Pio Cristino Eduardo Francisco Guillermo Carlos Enrique Fernando Antonio Venancio) ( Madrid, 10 maggio 1907 – Miami, 6 settembre 1938) fu erede al trono spagnolo con il titolo di Principe delle Asturie, primogenito maschio di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg .

  4. Alfonso di Borbone nasce a Madrid il 17 maggio 1886, figlio terzogenito del re di Spagna Alfonso XII e da Maria Cristina d'Austria (Maria Cristina d'Asburgo-Teschen). Quando viene al mondo il trono è vacante da circa sei mesi per la morte del sovrano ed è retto temporaneamente da Maria Cristina; il piccolo viene dunque incoronato quale ...

  5. Alfonso XII. Re di Spagna (Madrid 1857-ivi 1885). Figlio della regina Isabella II e di don Francesco d’Assisi di Borbone, in esilio con la madre dal 1868, re dal 25 giugno 1870 per l’abdicazione della madre, poté rientrare in patria nel gennaio 1875, dopo il colpo di Stato (1874) compiuto dal generale Martínez Campos.

  6. La vita e la carriera di Alfonso XIII di Spagna. Alfonso XIII di Spagna nacque il 17 maggio 1886 a Madrid. Salì al trono all’età di appena un anno, a seguito della morte di suo padre, Alfonso XII. A causa della sua giovane età, fu necessaria una reggenza per governare il paese fino a quando non raggiunse la maggiore età.

  7. Nato a Madrid il 17 maggio 1886, figlio postumo del re Alfonso XII e della regina Maria Cristina arciduchessa d'Austria. La sua nascita fu avvenimento di grande importanza per la nazione spagnuola. La monarchia costituzionale procedente dalla prammatica sanzione di re Ferdinando VII, che aveva abolito la legge salica in favore della figlia ...