Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte del cugino, il cardinale Luigi d'Este, avvenuta il 30 dicembre del 1596, gli fu conferita la prepositura dell'abbazia di Pomposa e l'arcipretura della pieve di Bondeno. Data la sua giovane età la prepositura di Bondeno fu divisa in due benefici: l'uno semplice che gli venne assegnato, mentre l'altro, con la cura delle anime, fu affidato al canonico Gaspare Levacori.

  2. ESTE, Filippo d' Luisa Bertoni Marchese di San Martino in Rio, nacque a Ferrara nel 1537, figlio di Sigismondo - discendente di Sigismondo figlio di Niccolò (III) e fratello di Ercole I - e di Giustina [...] interamente fare stabile" (Lettere ed altre opere, p. 55). Il Tasso era stato raccomandato all'E. dal cardinal Luigi d'Este.

  3. 31 gen 2024 · D’Este succede a Luigi Fasoli che ha guidato l’azienda dal 2011 e lascia l’incarico di ad del gruppo Veronesi, conservando l’attuale ruolo di presidente. dinastie

  4. Luigi Simeoni, ERCOLE III d'Este, duca di Modena e Reggio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932. Èrcole III, su sapere.it, De Agostini. Marina Romanello, ERCOLE III d'Este, duca di Modena e Reggio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 43, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.

  5. Francesco Foresto d'Este nacque a Modena il 20 aprile 1652; figlio del generale e principe Borso d'Este e della moglie Ippolita d'Este, figlia naturale del principe Luigi I d’Este, Marchese di Scandiano e Montecchio . Alla morte dei genitori, Foresto ed i fratelli venne affidato allo zio (e al contempo avo) Luigi I d'Este .

  6. www.wikiwand.com › it › Luigi_d'EsteLuigi d'Este - Wikiwand

    Luigi d'Este è stato un cardinale italiano.

  7. Nel testamento (Seni, pp. 237-44) l'E. lasciava villa d'Este al cardinale più anziano della sua famiglia o, in sua mancanza, al decano del Collegio cardinalizio; nominava inoltre suoi eredi universali Luigi ed Alfonso d'Este, con l'unica specificazione che al primo dovevano andare tutte le ricchezze immobili.