Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tuttavia, anche Villèle incontrò grandi difficoltà e, fino a quando Luigi XVIII restò in vita, le politiche di stampo reazionario vennero ridotte al minimo. Luigi XVIII morì il 16 settembre 1824 e suo successore al trono fu il fratello minore Carlo, conte di Artois, il quale prese il nome di re Carlo X.

  2. Dopo la caduta di Napoleone I nel 1814, salì sul trono di Francia lo zio di Luigi XVII (fratello di Luigi XVI) con il nome di Luigi XVIII. Questa scelta rispose alla tipica nozione che vedeva l'ascesa immediata del Delfino a sovrano di Francia dopo la morte del padre, essendo quindi naturale che il suo successore ne continuasse la numerazione.

  3. 6 mag 2024 · Luigi XVIII. re di Francia (Versailles 1755-Parigi 1824). Alla morte del fratello Luigi XVI, Louis-Stanislas-Xavier, conte di Provenza, rivendicò i diritti della corona di fronte alla Rivoluzione. Principe illuminato e progressista, di spirito voltairiano e oppositore dello spirito tradizionalista di corte prima della Rivoluzione, aveva fatto ...

  4. Carlo X, ultimo re di Francia. La vita di Carlo, conte di Artois, ultimo re di Francia, è molto significativa quasi una metafora. Nasce a Versailles il 9 ottobre 1757 da Luigi Ferdinando, Delfino di Francia in quanto figlio del re Luigi XV, e da Maria Giuseppina di Sassonia. Due re di Francia, Luigi XVI e Luigi XVIII, erano suoi fratelli.

  5. Luigi XVIII. Luigi XVIII di Borbone (1755 – 1824), re di Francia.. Citazioni di Luigi XVIII di Francia [modifica]. L'esattezza è la cortesia dei re. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461)

  6. Luigi XVIII di Francia. Luigi XVIII di Francia (Versailles, 17 novembre 1755 – Parigi, 16 settembre 1824), noto anche col nomignolo di il Desiderato, fu re di Francia dal 1814 al 1824. Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia, era il fratello minore del re ghigliottinato durante la Rivoluzione ...

  7. Luigi XVIII. Re di Francia (Versailles 1755-Parigi 1824). Fratello di Luigi XVI. Espatriato durante la Rivoluzione (1791), assunse il titolo di reggente dopo l’esecuzione di Luigi XVI, e quello di re dopo l’annuncio della morte di Luigi XVII (1795); da quel momento lavorò al proprio ritorno in Francia. Salì al trono nel 1814, dopo il ...