Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baronessa Luisa Carolina Geyer di Geyersberg. Consorte. Carlo Egon II di Fürstenberg. Amalia Cristina Carolina di Baden ( Karlsruhe, 26 gennaio 1795 – Karlsruhe, 14 settembre 1869) fu una principessa del Granducato di Baden per nascita e principessa di Fürstenberg-Fürstenberg per matrimonio.

  2. Principe Guglielmo Luigi. Amalia di Nassau-Dietz (Anna Charlotte Amalie; Leeuwarden, 23 ottobre 1710 – Durlach, 18 settembre 1777) fu la moglie del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e madre del primo granduca di Baden, Carlo Federico .

  3. Maria Elisabetta. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) ( Dresda, 7 dicembre 1770 [1] – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano .

  4. Maria Luisa d'Assia-Kassel (Kassel, 7 febbraio 1688 – Leeuwarden, 9 aprile 1765) era figlia del langravio Carlo I e di Amalia di Curlandia.. Tramite il matrimonio con Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, divenne principessa consorte d'Orange.

  5. Carlo di Sassonia, duca di Curlandia, ritratto da Pietro Rotari nel 1755. Il Ducato di Curlandia e Semigallia era stato creato nel 1561 da Gotthard Kettler, ultimo maestro dell' Ordine Livoniano, ed era stato governato dai suoi discendenti fino alla estinzione della dinastia nel 1737. Poi, l'imperatrice Anna di Russia, vedova di Federico ...

  6. Duchi di Curlandia e Semigallia‎ (1 C, 12 P) Pagine nella categoria "Curlandia" Questa categoria contiene le 12 pagine indicate di seguito, su un totale di 12.