Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I Re di Grecia Giorgio I Re di Grecia (Copenaghen 1845-Salonicco 1913). Figlio di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re dall’Assemblea costituente greca (1863) dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell’Inghilterra e della Russia. Durante il suo lungo regno ebbe inizio la monarchia costituzionale in Grecia. Sotto di lui la ...

  2. GIORGIO II re di Grecia (XVII, p. 177) Ritornato sul trono il 25 novembrc 1934 per deliberazione della camera, sanzionata dal plebiscito del 3 novembre, G. cercò di ristabilire nel paese l'ordine e la disciplina, mantenendo il regime parlamentare. Ma di fronte alle continue agitazioni e all'instabilità del governo, il 13 aprile 1936, morto ...

  3. Durante il suo regno, Giorgio I dovette affrontare diverse sfide, tra cui la guerra greco-turca del 1897 e la guerra dei Balcani del 1912-1913. Nonostante le difficoltà, riuscì a mantenere l’unità del paese e a difendere gli interessi della Grecia. Giorgio I di Grecia fu anche un grande sostenitore della cultura e dell’arte.

  4. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  5. Giorgio II di Grecia durante una visita sul campo nel 1944. Malgrado la dichiarata neutralità, la Grecia divenne uno degli obbiettivi della politica espansionistica di Mussolini. Tra le provocazioni che la Grecia subì vi fu l'affondamento dell'incrociatore Elli il 15 agosto 1940.

  6. Dopo la morte di Alessandro la successione si rivelò problematica, il governo venizelista all'inizio favorì il fratello minore di Alessandro, Paolo.Quando Paolo rifiutò di succedere a suo padre Costantino e suo fratello maggiore Giorgio, il governo agì come capo di Stato fino all'elezione dell'ammiraglio Kountouriotis in qualità di reggente.

  7. 4 giorni fa · Giórgio II (re di Grecia) re di Grecia (Tatoi 1890-Atene 1947). Primogenito del re Costantino I, lo seguì nel primo esilio (1917) e gli succedette (1922) dopo l'abdicazione. Nel 1923 fu a sua volta esiliato per aver favorito un tentativo di colpo di Stato reazionario. Tornato in Grecia dopo il referendum di Kondilis (1935), favorì la ...