Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano di Baden; Il principe Massimiliano fotografato nel 1915: Capo del casato di Baden; Stemma: In carica: 8 agosto 1928 – 6 novembre 1929: Predecessore: Federico II di Baden: Successore: Bertoldo di Baden Nome completo (DE) Maximilian Alexander Friedrich Wilhelm: Nascita: Baden-Baden, 10 luglio 1867: Morte: Salem, 6 novembre 1929 (62 ...

  2. Maximilian di Baden (2017) Margravio di Baden Capo del casato di Baden; In carica 27 ottobre 1963 - in carica Predecessore Bertoldo: Erede Bernardo, principe ereditario di Baden: Nascita Salem, 3 luglio 1933 Casa reale casato di Zähringen: Padre Bertoldo, margravio di Baden: Madre principessa Teodora di Grecia e Danimarca: Consorte

  3. Bertoldo di Baden. Bertoldo Federico Guglielmo Ernesto Augusto Enrico Carlo, Margravio di Baden (24 febbraio 1906 – 27 ottobre 1963), era il figlio del Principe Massimiliano, Margravio di Baden e della Principessa Maria Luisa di Hannover e Cumberland.

  4. Storia. L'Ordine di Bertoldo I venne fondato il 29 aprile 1877 dal Granduca Federico I di Baden. Il 9 settembre 1896 venne approvato un nuovo statuto che autorizzava una maggiore concessione dell'ordine a coloro che avessero prestato particolari servizi alla patria ed avessero contribuito a diffondere la fama del Baden nel mondo. Il dedicatario ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ZähringenZähringen - Wikipedia

    Bertoldo V, raffigurato nella Fontana Zähringer di Berna, Svizzera Con acquisizioni successive, gli Zähringen, divennero molto potenti in Svizzera e nel Baden , e quando i loro territori vennero divisi nel 1218 parte di questi passarono ai conti di Kyburg , ai conti di Urach e altri alla casa d' Asburgo .

  6. Margarita di Baden; La principessa Margarita nel giorno del suo matrimonio. Principessa di Baden; In carica: 14 luglio 1932 – 5 giugno 1957 (24 anni e 326 giorni) Principessa di Jugoslavia; In carica: 5 giugno 1957 – 15 gennaio 2013 (55 anni e 224 giorni) Nome completo: Margarita Alice Thyra Vittoria Maria Luisa Scolastica Nascita

  7. This fall, The Frick Collection presents the first exhibition devoted to the Renaissance sculptor Bertoldo di Giovanni (ca. 1440–1491). It shines a long-overdue light on the ingenuity and prominence of the Florentine artist, who was a student of Donatello, a teacher of Michelangelo, a favorite of Lorenzo de’ Medici, and an active ...