Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I cortili di San Pietroburgo non sono solo i famosi pozzi chiusi. Questo è anche il lussureggiante giardino ombreggiato (per esempio, i cortili della Facoltà di Filologia dell’Università Statale di San Pietroburgo o il museo di Kunstkamera); i cortili fatiscenti, che non sono stati toccati dalla vita moderna; i cortili le cui pareti ...

  2. Facoltà e scuole. I corsi di laurea della Università degli Studi di Milano sono organizzati e coordinati attraverso grandi aree di studio multidisciplinari, rappresentate da Facoltà e Scuole. Le Facoltà e le Scuole hanno funzioni di coordinamento e razionalizzazione delle attività didattiche e formative erogate dai Dipartimenti.

  3. Ha fondato un marchio leader del turismo medico nell’Europa dell’Est. Ha vissuto per anni a San Pietroburgo in Russia, dove ha lavorato come insegnante alla Facoltà di Filologia dell’Università Statale e come consulente commerciale. Vive in parte a Bologna, in parte a Fiume (Croazia) e San Pietroburgo.

  4. Storia . Il primo dipartimento speciale di scandinavo in Russia con la principale lingua svedese è stato aperto nel 1935 presso l'Istituto storico-filosofico-linguistico di Leningrado, oggi noto come Facoltà filologica dell'Università statale di San Pietroburgo, presso il Dipartimento di filologia romano-germanica.

  5. Storia . Il primo dipartimento speciale di scandinavo in Russia con la principale lingua svedese è stato aperto nel 1935 presso l'Istituto storico-filosofico-linguistico di Leningrado, oggi noto come Facoltà filologica dell'Università statale di San Pietroburgo, presso il Dipartimento di filologia romano-germanica.

  6. La cattedra di geografia è aperta alla facoltà di storia e filologia dell'università. Nel 1835, secondo l'ultima riforma universitaria, fu costituita una cattedra di fisica e geografia fisica presso la facoltà di fisica e matematica dell'Università imperiale di San Pietroburgo. È diretto dall'accademico Lenz, un

  7. Novembre 1999 – novembre 2002 Prof. a c. di Lingua russa presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno (SSAI), Ministero dell’Interno. Gennaio 1993 – settembre 2001 Prof. associato di Lingua russa per stranieri presso Centro di Lingua e Cultura Russa dell’Università Statale di San Pietroburgo. Agosto 1992 – gennaio ...