Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venne data in sposa al cugino Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach che sposò a Meiningen il 30 maggio 1816 [1] . Suo marito era generale nei Paesi Bassi. Durante i suoi spostamenti attraverso le guarnigioni, veniva seguito da tutta la famiglia. In ogni luogo in cui si trovava Ida divenne popolare per le sue opere caritative.

  2. Egli era il quarto, ma il secondo dei figli sopravvissuti, di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen, e di sua moglie, Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal. I suoi tutori erano il teologo e geologo di Meiningen Johann Ludwig Heim e Johann Georg Otto, che ha anche accompagnato lui e suo fratello a studiare all'Università di Strasburgo nel 1775.

  3. 6 set 2020 · Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen fu reggente Sassonia-Meiningen dal 1724 al 1733 e poi duca di Sassonia-Meiningen dal 1746 sino alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen .

  4. Guglielmina Luisa Cristina di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 6 agosto 1752 – Kassel, 3 giugno 1805) era la secondogenita del duca Antonio Ulrico (1687–1763) e della sua seconda moglie Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal, figlia del langravio Carlo I, era per nascita della famiglia dei duchi di Sassonia-Meiningen e per matrimonio consorte e poi reggente del langravio di Assia ...

  5. Bernardo I di Sassonia-Meiningen in un ritratto d'epoca: Duca di Sassonia-Meiningen; In carica: 26 marzo 1675 – 27 aprile 1706: Predecessore: Ernesto I (come duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) Successore: Ernesto Luigi I Nascita: Gotha, 10 settembre 1649: Morte: Meiningen, 27 aprile 1706 (56 anni) Casa reale: Sassonia-Meiningen: Dinastia ...

  6. Egli era il figlio di Bernardo I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Maria Edvige d'Assia-Darmstadt. Alla morte del padre, nel 1706 , in accordo con le volontà del padre, egli ereditò il Ducato di Sassonia-Meiningen con il fratello, Ernesto Luigi , e al suo fratellastro, Antonio Ulrico .

  7. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...