Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come vinsi la guerra (The General) è un film del 1926 di Buster Keaton, co-diretto con Clyde Bruckman. È la storia di un ragazzo che durante la guerra di secessione americana, nonostante non sia nemmeno arruolato, per salvare la propria ragazza riesce a respingere da solo un intero esercito nemico.

  2. Come vinsi la guerra Commedia, di Buster Keaton, Stati Uniti, 1926. Quando il progettista dei treni della Western & Atlantic Railroad, Johnnie Gray, arriva a Marietta, in Georgia, visita la casa di Annabelle Lee, uno dei due amori della sua vita.

  3. Durante la guerra civile americana, un gruppo di soldati nordisti cattura un treno ad Atlanta e tenta di portarlo a Chattanooga. Il macchinista Johnnie Gray (Keaton) li insegue per salvare i suoi due amori: la locomotiva "The General" e la fidanzata Annabelle. Uno dei capoloavori del cinema muto.

  4. 13 mag 2007 · Durante la guerra di secessione un ferroviere sudista riesce a sventare un attacco nordista e a guidare la riscossa. Keaton costruisce un incredibile meccanismo narrativo tutto giocato sui binari come in un giochino per bambini.

  5. La storia si dipana attraverso la guerra di secessione americana: Buster Keaton sventa i piani di conquista dell’esercito nordista con l’aiuto della sua fida locomotiva. Esilaranti alcune scene d’azione attorno ai binari ed al treno in corsa.

  6. Trama del film Come vinsi la guerra. Ispirato alla vera storia del macchinista Andrews a Big Stanty in Georgia. Johnny Gray è il macchinista della locomotiva chiamata"il Generale".

  7. Scheda film Il generale - Come vinsi la guerra (1926) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Buster Keaton con Buster Keaton, Marian Mack, Glen Cavender, Jim Farley.