Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli fu il quarto (ma il secondo sopravvissuto) dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern. Suo nonno, Giovanni Federico I di Sassonia , aveva ottenuto il titolo di elettore, che però aveva perso dopo la Battaglia di Mühlberg , alla decapitazione del suo parente Maurizio , della linea albertina.

  2. Giovanni Giorgio era il figlio maggiore dell'Elettore Giovanni Giorgio III e di Anna Sofia di Danimarca. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore alla sua morte, il 12 settembre 1691 . All'inizio del suo regno il suo consigliere più fidato era Hans Adam von Schöning , che lo indirizzò verso un'unione tra Sassonia e Brandeburgo all'insegna di una nuova attitudine di indipendenza ...

  3. Biografia. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth.. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.

  4. Giovanni Federico II: Successore: divisione di Erfurt: Duca di Sassonia-Weimar; In carica: 6 novembre 1572 – 2 marzo 1573: Predecessore: sé stesso come duca di Sassonia: Successore: Federico Guglielmo I Nascita: Torgau, 11 marzo 1530: Morte: Weimar, 2 marzo 1573 (42 anni) Dinastia: Wettin: Padre: Giovanni Federico I, elettore di Sassonia ...

  5. Giovanni Giorgio di Sassonia, duca di Sassonia (in tedesco: Prinz Johann Georg Karl Pio Leopold Maria Gennaro Anacleto von Sachsen, Herzog zu Sachsen (Dresda, 10 luglio 1869 – Altshausen, 24 novembre 1938), è stato il sesto figlio e il secondo figlio maschio di Giorgio di Sassonia e di sua moglie Maria Anna di Portogallo e fratello più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto ...

  6. Biografia. Suo padre morì nel 1573, quando Giovanni aveva solo 3 anni.Dal momento che il suo fratello maggiore Federico Guglielmo non aveva ancora raggiunto la maggiore età, il Ducato di Sassonia-Weimar (il ducato di Weimar era stato originariamente destinato a Giovanni) venne governato da una reggenza.

  7. Antonio di Sassonia; Re di Sassonia; Stemma: In carica: 5 maggio 1827 – 6 giugno 1836: Predecessore: Federico Augusto I: Successore: Federico Augusto II Nome completo: Antonio Clemente Teodoro Maria Giuseppe Giovanni Evangelista Giovanni Nepomuceno Francesco Saverio Luigi Gennaro