Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Danimarca ( Koldingshus, 25 agosto 1573 – Braunschweig, 19 luglio 1625) è stata una principessa danese, duchessa consorte di Braunschweig .

  2. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  3. MARGHERITA regina di Danimarca, Norvegia e Svezia. Figlia di Valdemaro IV, re di Danimarca, nacque a Soborg nel marzo 1353. Sposata a soli dieci anni di età con il re di Norvegia Haakon VI, nel 1375 per la morte del padre assunse il potere in Danimarca, facendo però eleggere re il figlio Olaf. Morto il marito nel 1380, ebbe a reggere il ...

  4. Elisabetta di Grecia. Principessa Elisabetta di Grecia e Danimarca (greco: Πριγκίπισσα Ελισάβετ της Ελλάδας και Δανίας; Tatoi, 24 maggio 1904 – Monaco di Baviera, 11 gennaio 1955) era la figlia del principe Nicola di Grecia e della granduchessa Elena Vladimirovna di Russia .

  5. 12 gen 2024 · La Danimarca si prepara ad accogliere la sua nuova Regina (consorte): l’australiana Mary, la donna dal fascino discreto che ha conosciuto il principe Frederik in un pub. Un amore a senso unico ...

  6. Margherita II di Danimarca (all'anagrafe Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è stata regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid, divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea ...

  7. La Danimarca era una monarchia elettiva in cui il potere di eleggere il sovrano spettava ad un Consiglio. Di solito, durante la sua vita, tale organo aveva sempre scelto il primo figlio maschio del re in carica. Già nel 1610 venne quindi nominato come Principe Eletto il piccolo Cristiano.