Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio DI MONACO | Cited by 1,395 | of Ospedale Generale Regionale "F. Miulli", Acquaviva delle Fonti | Read 83 publications | Contact Antonio DI MONACO

  2. Roman Catholic. Antonio I (25 January 1661 – 20 February 1731) was the sovereign Prince of Monaco from 1701 to 1731. He was the elder son of Louis I of Monaco and Catherine Charlotte de Gramont . In 1683, Antonio was named lieutenant in the Régiment du Roi Infanterie. In 1684, he was named colonel of the regiment of Soissonois. [1]

  3. Ranieri II di Monaco (1325 circa – Mentone, giugno 1407) governò Monaco dal 29 giugno 1352 al 15 agosto 1357. Egli governò assieme ad Antonio , Carlo I e Gabriele . Godette anche dei titoli di co-signore di Mentone e Roccabruna .

  4. Esperienza: UnipolSai Assicurazioni Spa · Località: Milano · Più di 500 collegamenti su LinkedIn. Vedi il profilo di Antonio Di Monaco su LinkedIn, una community professionale di 1 miliardo di utenti.

    • UnipolSai Assicurazioni Spa
  5. Antonio Di Monaco). Un plauso e un encomio, prima di tutto, all'uomo Massimo Grimaldi, persona disponibile, serafica e affabile, e poi al Medico che, con eccezionale professionalità e maestria, ha trattato e curato la mia ingravescente patologia con perizia. Buona vita prof. Giuseppe Grimaldi, e non dimentichi tout a' l'heure!

  6. Antonio pose questa scelta a fondamento della vita monastica, poiché con essa i monaci manifestavano la rinuncia assoluta a tutto ciò che il mondo (la città) aveva in onore: i piaceri e le ricchezze, ma anche la vita di famiglia e la dignità di cittadino. Le origini del monachesimo vanno però collegate anche alla crisi del III secolo, uno ...

  7. Florestano I, principe di Monaco Quando però suo fratello Onorato V morì senza eredi, egli fu costretto ad assumere la corona del principato. La situazione ereditata non era delle più facili non solo per il carattere disinteressato del principe Florestano, ma anche per l'impopolarità della casata regnante, che si era inasprita a causa del pesante sistema di tassazione portato avanti da ...