Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi IV d'Assia (Darmstadt, 12 settembre 1837 – Darmstadt, 13 marzo 1892) fu granduca d'Assia e del Reno dal 1877 fino alla sua morte. Il suo nome completo era Federico Guglielmo Luigi IV Carlo d'Assia e del Reno (in tedesco : Friedrich Wilhelm Ludwig IV.

  2. Ernesto Luigi era figlio del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640-1709). Alla morte del fratellastro Luigi VII , che regnò solo per un breve periodo dopo la morte del loro padre, Ernesto Luigi ascese al trono langraviale d'Assia-Darmstadt, rimanendo però sotto tutela della madre a causa della sua minore età sino al 1688 .

  3. Luteranesimo. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt ( Berlino, 30 gennaio 1757 – Weimar, 14 febbraio 1830) è stata una principessa tedesca della Casata d'Assia-Darmstadt e, per matrimonio, granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach . Era figlia di Luigi IX, langravio di Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790, e della prima moglie, Carolina del Palatinato ...

  4. Luigi I ritratto come granduca d'Assia e del Reno. Egli assistette al notevole incremento territoriale che subirono i suoi domini dell'Assia-Darmstadt durante la riorganizzazione del Sacro Romano Impero (1801-1803), tra cui l'acquisizione del Ducato di Vestfalia, anticamente soggetto ai vescovi di Colonia.

  5. Luigi VIII o Ludovico d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 5 aprile 1691 – Darmstadt, 17 ottobre 1768) fu langravio d'Assia-Darmstadt dal 1739 al 1768. Venne soprannominato Jagdlandgraf (il "langravio cacciatore") per la sua smodata passione per la caccia da inseguimento che interessò e condizionò gran parte della vita sociale, artistica e culturale del suo stato nel periodo della sua reggenza.

  6. Carlo Luigi di Baden in un ritratto del 1782. Sposò il suo cugino di primo grado Carlo Luigi di Baden il 15 luglio 1775.Questi era il figlio del margravio Carlo Federico di Baden (che nel 1803, dopo la sua morte, divenne Elettore e nel 1806 primo granduca di Baden) e di Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia di Luigi VIII d'Assia-Darmstadt.

  7. Luigi VII era figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp. Già in gioventù si era già dimostrato attento alla cultura, accedendo dal 1676 alla Società dei Carpofori col numero 865. Dopo la morte di suo padre Luigi VI il 24 aprile 1678 egli gli succedette quale langravio d' Assia ...