Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 20 settembre 1700 – Bernburg, 18 maggio 1765) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania. Fu il principe regnante del principato di Anhalt-Bernburg dal 1721 al 1765 .

  2. Leopoldo Federico Francesco Ernesto di Anhalt-Dessau (Dessau, 18 luglio 1855 – Cannes, 2 febbraio 1886) fu un nobile del ducato di Anhalt Biografia. Era ...

  3. Lo stesso Principe di Anhalt-Dessau non era utilizzato nell'esercito, ma si trovava direttamente sottoposto al comando di Federico. Il re infatti, trovò Leopoldo difficile in qualche modo da manovrare, e il Principe di Anhalt-Dessau spese gran parte degli anni dal 1745 al comando di un'armata d'osservazione sulla frontiera sassone.

  4. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa ( Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190 ), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia . Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso ...

  5. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst ( Stettino, 8 agosto 1734 – Lussemburgo, 3 marzo 1793) fu principe di Anhalt-Zerbst dal 1747 al 1752 sotto la reggenza della madre Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp e poi indipendente dal 1752 al 1793. Era fratello della zarina Caterina II di Russia .

  6. Leopoldo IV di Anhalt-Dessau: 16. Federico di Anhalt-Dessau 17. Amalia d'Assia-Homburg 4. Federico I di Anhalt 9. Federica di Prussia: 18. Luigi di Prussia 19. Federica di Meclemburgo-Strelitz 2. Edoardo di Anhalt 10. Edoardo di Sassonia-Altenburg: 20. Federico di Sassonia-Altenburg 21. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz 5. Antonietta di Sassonia ...

  7. Alessio Federico Cristiano (Ballenstedt, 12 giugno 1767 - Ballenstedt, 24 marzo 1834), principe e dal 1807 Duca di Anhalt-Bernburg. Paolina Cristina Guglielmina (Ballenstedt, 23 febbraio 1769 - Detmold, 29 dicembre 1820), che sposò il 2 gennaio 1796 il principe Leopoldo I di Lippe .