Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Emanuele di Wittelsbach; Nascita: Monaco di Baviera, 7 dicembre 1849: Morte: Feldafing, 12 giugno 1893: Dati militari; Paese servito: Regno di Baviera: Forza armata: Bayerische Armee: Anni di servizio: 1865 - 1893: Grado: Tenente generale: Guerre: Guerra austro-prussiana Guerra franco-prussiana: Battaglie: Battaglia di Kissingen ...

  2. Massimiliano II Emanuele di Baviera (1662-1726) – principe elettore, duca della Baviera Superiore ed Inferiore e del Palatinato Superiore e governatore dei Paesi Bassi spagnoli. Massimiliano IV Giuseppe, duca di Baviera (1756-1825) – primo re di Baviera con il nome di Massimiliano I di Baviera, dal 1805 alla morte.

  3. Massimiliano II Emanuele di Wittelsbach Elettore di Baviera (Monaco 1662-ivi 1726). Figlio dell’elettore Ferdinando Maria e di Adelaide Enrichetta di Savoia, succedette al padre nel 1680, dopo un anno di reggenza dello zio Massimiliano Filippo.

  4. MASSIMILIANO II Giuseppe, re di Baviera. Nato a Monaco il 28 novembre 1811, ivi morto il 10 marzo 1864. Figlio del re Luigi I, fu educato con gran cura ed ebbe a maestri i migliori insegnanti che potesse offrire la Germania del suo tempo. Viaggiò sin dalla prima gioventù in Grecia e in Italia e, seguendo le intime tendenze del suo spirito, si ...

  5. Fu, da ragazzo, nano di corte [...] dell'elettore Massimiliano Emanuele di Baviera, che poi lo inviò a Parigi per studiare l'architettura con Jean-F. Blondel, dopo un apprendistato con J. Effner. Dal 1725 fu architetto di corte a Monaco e realizzò, tra l'altro, il padiglione di caccia.

  6. Giuseppe Clemente di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 5 dicembre 1671 – Bonn, 12 novembre 1723) fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723.La sua elezione ad arcivescovo di Colonia, decisa dall'influente figura di suo fratello Massimiliano II Emanuele di Baviera, ottenne il sostegno dell'imperatore e del papa che si scontrarono così con gli interessi di Luigi XIV di Francia; questa fu uno ...

  7. Ferdinando Maria di Baviera; Paul Mignard, Ritratto del duca Ferdinando Maria, elettore di Baviera ; olio su tela, Castello di Berchtesgaden: Elettore e Duca di Baviera; Stemma: In carica: 27 settembre 1651 – 26 maggio 1679: Predecessore: Massimiliano I: Successore: Massimiliano II Emanuele Nascita: Castello di Schleißheim, 31 ottobre 1636 ...