Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hamelin d'Angiò. Emma e. Maria, illegittimi. Goffredo d'Angiò detto il Bello o Plantageneto, in francese Geoffroy V d'Anjou dit le Bel ou Plantagenêt ( Angers, 24 agosto 1113 – Château-du-Loir, 7 settembre 1151) è stato Conte di Angiò e del Maine dal 1129 fino alla sua morte e poi Duca di Normandia, per diritto di conquista, dal 1144 al ...

  2. folco iv d angiò - Figlia (n. Angers 1068 circa - m. 1141) di Folco IV d ' Angiò ; sposa di Alano Fergent duca di Breta...

  3. Il ramo maschile dei discendenti maschi di Ingelger (prima casa d'Angiò) si esaurì con la morte di Goffredo II d'Angiò nel 1060, senza eredi. Secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou Goffredo II Martello, nel 1060 , essendo ammalato, abbandonò i suoi titoli lasciandoli ai nipoti, il conte di Gâtinais , Goffredo III il Barbuto e suo fratello, Folco IV "il ...

  4. Nel 1060, Goffredo detto "il Barbuto", divenne conte d'Angiò e di Turenna, come Goffredo III, mentre suo fratello, il secondogenito, Folco IV "il Rissoso" ricevette la Saintonge e la signoria di Vihiers . Nel 1061, il duca d'Aquitania, Guido Goffredo di Guascogna, invase la Saintonge, ma fu sconfitto da Folco e da Goffredo III il Barbuto alle ...

  5. Folco I d'Angiò. Folco, detto il Rosso, in francese Foulque Ier (ou Fulco) d'Anjou, dit le Roux (seconda metà del IX secolo – 942 circa), fu il primo Conte d' Angiò dal 930 al 942, ma prima fu visconte d' Angers (prima dell' 898 - 930) e di Tours (prima del 905 - 909) e anche conte di Nantes ( 909 - 919 ).

  6. it.wikipedia.org › wiki › AngiòAngiò - Wikipedia

    Enrico d'Angiò, futuro Enrico III (1567-1573) Francesco di Angiò, figlio del re Enrico II e in precedenza duca di Alençon (1555-1584). Gastone d'Angiò, figlio del re Enrico IV e futuro duca d'Orléans (1608-1660). Filippo d'Angiò, figlio del re Luigi XIII, futuro duca d'Orléans (1640-1701) Figli infanti del re Luigi XIV: Filippo (1668-1671)

  7. Fólco IV conte d'Angiò, detto il Rissoso nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Fratello (Château-Landon 1043 - Angers 1109) di Goffredo il Barbuto; in lotta con questo, il maggior erede dei feudi paterni, lo imprigionò in Angers nel 1067 e ancora, dopo che il pontefice Alessandro II ne aveva ottenuto la liberazione, nel 1096.