Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Synchronicity ("sincronicità" in lingua inglese) può riferirsi a: . Cinema. Synchronicity – film del 2015 diretto da Jacob Gentry; Synchronicity – film del 2021 diretto da Lyndon Horsfall

  2. C.G. Jung, Synchronizität als ein Prinzip akausaler , 1952 ) Pur essendo un termine coniato di recente, il concetto junghiano di sincronicità ha un'origine rintracciabile nella tradizione filosofica del neoplatonismo . Già Platone sosteneva l'esistenza di una realtà intelligente, le idee , che formano e indirizzano quella materiale, in maniera tale che i fenomeni della natura risultano ...

  3. 26 set 2018 · The Police – Synchronicity I: testo. With one breath, with one flow You will know Synchronicity. A sleep trance, a dream dance, A shared romance, Synchronicity. A connecting principle, Linked to the invisible Almost imperceptible Something inexpressible. Science insusceptible Logic so inflexible Causally connectible Yet nothing is invincible.

  4. La canzone, che si riferisce alla teoria di Carl Gustav Jung della sincronicità, essenzialmente racconta la storia di un uomo tormentato la cui casa, vita lavorativa e ambiente che lo circonda, sono terribili e deprimenti. Ed in parallelo si sviluppa un secondo tema più oscuro che parla di qualcosa che emerge dalle torbide acque di un lago ...

  5. Il dolore al piano di sopra che gli fa male agli occhi. Molte miglia lontano c'è un'ombra sulla porta di un cottage sulla. Riva di un cupo lago scozzese. (Grazie a Daniela per questa traduzione) La traduzione del testo Synchronicity II di Police: Un'altra mattina di periferia La nonna che grida al muro Dobbiamo urlare...

  6. 15 apr 2019 · Provided to YouTube by Universal Music GroupSynchronicity I · The PoliceSynchronicity℗ 2003 A&M Records LimitedReleased on: 1983-06-17Producer, Studio Perso...

    • 3 min
    • 3,1M
    • The Police - Topic
  7. 20 mag 2024 · Proiezione e percezione psicologica: Una teoria è che la sincronicità sia il prodotto della tendenza della mente umana a percepire schemi e ad attribuire loro un significato. Questa prospettiva psicologica suggerisce che la sincronicità nasce dal nostro desiderio innato di creare un significato in un mondo caotico.