Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Ulrica di Prussia; Ritratto di Luisa Ulrica di Prussia con una maschera Antoine Pesne, 1744: Regina consorte di Svezia; Stemma: In carica: 25 marzo 1751 – 12 febbraio 1771: Incoronazione: 26 novembre 1751: Predecessore: Ulrica Eleonora di Svezia: Successore: Sofia Maddalena di Danimarca Nome completo: Luise Ulrike von Preußen: Nascita ...

  2. 1738-1738 : Ulrica Eleonora di Svezia, durante l'assenza del marito. Regine Regnanti. elenco delle regine consorti svedesi: 1389-1412 : Margherita I di Danimarca; 1632-1654 : Cristina di Svezia; 1718-1720 : Ulrica Eleonora di Svezia (regina consorte tra il 1720-1741) Regine Titolari

  3. Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp; Ritratto della regina Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp: Regina consorte di Svezia; Stemma: In carica: 24 ottobre 1654 – 13 febbraio 1660: Predecessore: Maria Eleonora del Brandeburgo: Successore: Ulrica Eleonora di Danimarca Nascita: Gottorp, 23 ottobre 1636: Morte: Stoccolma, 24 novembre 1715: Casa ...

  4. Ulrica Eleonora di Danimarca (11 settembre 1656-26 luglio 1693), sposò il re Carlo XI di Svezia; Dorothea di Danimarca (16 novembre 1657-15 maggio 1658). Con Margrethe Pape ebbe anche un figlio illegittimo, Ulrik Frederik Gyldenløve .

  5. Ulrica Eleonora di Danimarca Il nome Ulrike è una versione danese del nome; in svedese è chiamata Ulrika Eleonora den äldre, (che in italiano significa Ulrika Eleonora la Maggiore), per distinguerla da sua figlia, la futura regina regnante.

  6. Il 6 maggio 1680, Carlo XI sposò Ulrica Eleonora (1656–1693), figlia del re Federico III di Danimarca (1609–1670). In precedenza, egli si era fidanzato con sua cugina Giuliana d'Assia-Eschwege , ma il fidanzamento venne interrotto ed egli sposò Ulrica come segno di riappacificazione dopo la fine della guerra con la Danimarca e la firma del trattato di pace relativo.