Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Curtis Bernhardt, nato Kurt Bernhardt è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore tedesco naturalizzato statunitense che, nella seconda parte della sua carriera, lavorò a Hollywood, dove americanizzò il nome da Kurt in Curtis, prendendo la cittadinanza statunitense nel 1946.

  2. Curtis Bernhardt (Kurt Bernhardt) (15 April 1899 – 22 February 1981) was a German film director born in Worms, Germany. Some of his American films were called "woman's films" including the Joan Crawford film Possessed (1947). Bernhardt trained as an actor in Germany, and performed on the stage, before starting as a film director in 1926. Other films include A Stolen Life (1946) starring ...

  3. Bernhardt, Curtis (propr. Kurt) Regista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Worms il 15 aprile 1899 e morto a Pacific Palisades (California) il 22 febbraio 1981. Abile artigiano, dopo una carriera europea all'insegna dell'eclettismo, in Germania e poi in Francia e in Gran Bretagna, emigrò negli Stati Uniti, dove si ...

  4. Filmografia di Curtis Bernhardt. Curtis Bernhardt è un regista, è nato il 15 aprile 1899 a Worms (Germania) ed è morto il 22 febbraio 1981 all'età di 81 anni a Pacific Palisades, California (USA). Nei suoi 34 anni di carriera come regista ha diretto Lord Brummel, La vedova allegra e L'anima e il volto. Biografia.

  5. Curtis Bernhardt (* 15. April 1899 in Worms als Kurt Bernhardt; † 22. Februar 1981 in Pacific Palisades, Kalifornien) war ein deutscher Filmregisseur

  6. Lauro Gazzolo: Robert McPhail. Mario Pisu: Joe Horn. Augusto Marcacci: governatore. Wanda Tettoni: Margaret Davidson. Franca Dominici: Mrs. McPhail. Giuseppe Rinaldi: Edwards. Pioggia ( Miss Sadie Thompson) è un film stereoscopico in Technicolor del 1953 diretto da Curtis Bernhardt.

  7. 6 mag 2024 · Curtis Bernhardt (born April 15, 1899, Worms, Germany—died February 22, 1981, Pacific Palisades, California, U.S.) was a German-born film director who specialized in movies that were geared toward a female audience. (Read Martin Scorsese’s Britannica essay on film preservation.)